FORMULA 1 GP

GP MONACO, L'ANTEPRIMA


Si torna in pista questa domenica, e per il circus arriva l'appuntamento più atteso dell'anno con il gran premio più caratteristico, più affascinante e glamour dell'intero mondiale, ovviamente parliamo del gran premio di Monte Carlo; sulle strade più famose della Formula 1, il circuito cittadino del principato è tra i più amati dai fan e dai piloti, nonostante l'elevata pericolosità, visto che per tutto il giro si è a pochi metri, centimetri dai guard rail, ed il minimo errore viene pagato a caro prezzo dai piloti. Il gran premio del piccolo principato si corre del lontano 1929, e rappresenta un appuntamento fisso nel campionato.Il circuito monegasco con i suoi 3.340m è il più corto del mondiale, ma la gara è una delle più lunghe, con i suoi 78 giri, il gran premio supera spesso l'ora e 45 minuti di corsa, dovuto anche agli interventi della Safety Car, che qui e chiamata spesso ad intervenire per via dei numerosi incidenti, e la mancanza di vie di fuga; anche per questo la gara monegasca viene etichettata come un'autentica roulette; sorpassare qui è molto difficile, quasi impossibile, e per questo sono importantissime le qualifiche e partire d'avanti a tutti. Per il Gran Premio di Monaco, circuito cittadino, saranno utilizzati i due pneumatici più morbidi del range: i P Zero Yellow soft e i P Zero Red supersoft. Monaco è il circuito più lento del calendario, dove è fondamentale avere un ottimo grip meccanico sulle gomme. Tracciato tortuoso con asfalto liscio, è ideale per la supersoft, al loro debutto quest’anno, e per le soft.
Questa domenica si correrà la settantatreesima edizione del gran premio di Monaco, corso sempre sullo stesso tracciato. Il record di vittorie appartiene ad Ayrton Senna, maestro a Monte Carlo, ed indimenticabili i suoi giri in qualifica dove riusciva a dare anche un secondo di distacco al secondo. Il brasiliano e seguito con 5 vittorie qui da Graham Hill e Michael Schumacher; mentre dei piloti attualmente in pista solo Fernando Alonso e Mark Webber sono riusciti a vincere per due volte il gran premio. Tra i costruttori ben 15 le vittorie per la Mclaren, seguita dalle 9 della Ferrari e dalle 7 della Lotus. Negli ultimi due anni la Mercedes domina a Monte Carlo, nelle ultimi due edizioni infatti due vittorie per Nico Rosberg; impressionante invece la striscia negativa della Ferrari nel principato, infatti la scuderia del cavallino non vince a Montecarlo dal 2001, quando a trionfare era Michael Schumacher.Tutto il week-end sarà possibile seguirlo in diretta sui canali Sky e quelli Rai. Come sempre potrete seguire l'intero week-end live oltre che sul nostro blog sulla pagina facebook e su quella Twitter. INFO Lunghezza del circuito: 3,340 m Giri da percorrere: 78 Distanza totale: 260,520 km Numero di curve: 19 Senso di marcia: orario Mescole Pirelli: supersoft/soft