Creato da pino.bullara il 24/04/2011
Poesie di Pino Bullara

Benvenuti

 

 

Ognuno può esprimere

il proprio parere liberamente.

Le persone fanatiche,

bigotte e volgari

 non sono gradite.

 ------------------

 L’autore delle poesie
di questo blog è
Pino Bullara.
Ai sensi del D.L.196/2003,
il materiale qui contenuto
NON può essere copiato
o utilizzato da altri,
senza il permesso dell’autore.

 

blowing in the wind

 

 

Omino

La disubbidienza civile ( Gandhi)

  «La disobbedienza civile diviene un dovere sacro quando lo Stato diviene dispotico o, il che è la stessa cosa, corrotto. E un cittadino che scende a patti con un simile Stato è partecipe della sua corruzione e del suo dispotismo» (Gandhi).

 

Ultime visite al Blog

gioia58_rselevideomaffina288xxxl_tuttasuifianchiassunta.mininnoProvvida_sventurasilvia.italiani78capbat1p.desimone2008pino.bullarasabbia_nel_ventoansa007abisperiellyslssuperferrari
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

http://blog.libero.it

Agrigento: la valle dei templi.

 

L'agnello pasquale di Favara

 

Il mio sito

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

« Filastrocca della BefanaItalia »

Filastrocca dei colori

Post n°205 pubblicato il 09 Gennaio 2014 da pino.bullara

.

.

.

Filastrocca dei colori

 

Filastrocca dei colori,

dei modi di dire, dei loro valori.

Filastrocca del colore usato

con un preciso significato.

 

Rosa è il colore femminile;

celeste, poi, è quello maschile.

Dove un fiocco rosa vedi attaccato,

là, una bimba la cicogna ha portato.

 

Verde è il colore della natura.

Verde: la speranza, fin che dura.

Semaforo verde: puoi andare;

pollice verde: sai ben coltivare.

 

C’è chi vince, c’è chi perde,

chi si siede al tavolo verde.

E resta al verde (poverino!)

chi non ha più un quattrino.

 

Diventa rosso di vergogna

chi viene messo alla gogna.

Disco rosso: non puoi passare.

Col rosso: il pericolo segnalare.

 

Rosso vivo è il sangue arterioso;

rosso scuro è quello venoso.

Prìncipi, baroni e regnanti

son di sangue blu, tutti quanti.

 

Bianco candido: chi è immacolato,

chi è puro, chi è senza peccato.

Carta bianca: chi tutto può fare;

notte bianca: se sveglio vuoi stare.

 

Bandiera bianca segna la resa,

o si vuol trattare per un’intesa.

Mangia in bianco chi non digerisce;

chi va in bianco, invece, fallisce.

 

Segnale giallo: fai attenzione,

soprattutto, nella circolazione.

Bandiera gialla: c’è quarantena,

tutto è isolato sotto catena.

 

Giallo è il colore della gelosia.

Di tanti colori è la fantasia.

E chi ne fa di tutti i colori

combina guai e arreca dolori.

(Pino Bullara)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/poemeticando/trackback.php?msg=12601745

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
gioia58_r
gioia58_r il 09/01/14 alle 20:35 via WEB
ecco, io ne facevo di tutti i colori...ora no:( buonanotte
(Rispondi)
 
pino.bullara
pino.bullara il 09/01/14 alle 20:59 via WEB
No, tu no!
Quel macellaio del tuo post sė!
(Rispondi)
gioia58_r
gioia58_r il 10/01/14 alle 10:32 via WEB
io spero che quella del macellaio sia davvero una grossa bufala^_* buongiorno
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963