polenta & popcorn

I want you


Barack Hussein Obama Jr è un afro americano ‘sui generis’: scuro di pelle, ma non discendente della schiavitù. Suo padre, Barack Hussein Obama Sr, era un keniota studente universitario alle Hawaii, mentre sua madre, Ann Dunham era una bianca del Kansas: al tempo della nascita di Obama, trasferitasi a Honolulu con i genitori. Obama nacque il 4 agosto del 1961 al Queen's Medical Centre di Honolulu, Hawaii. Nel 1963 i genitori si separarono e poi divorziarono. Il padre di Obama morì nel 1982 in un incidente stradale e dalla separazione con la madre rivide il figlio in una sola occasione. La madre morì invece di cancro nel 1995, pochi giorni dopo la pubblicazione dell'autobiografia di Obama: "Dreams from my father".Laureato in Giurisprudenza ad Harvard nel 1991 a pieni voti. Nel frattempo, nel febbraio del 1990, diventò il primo presidente afroamericano della celebre rivista "Harvard Law Review".
Obama si è sposato nel 1992 con Michelle Robinson, un avvocato conosciuto durante uno stage estivo in uno studio legale. Hanno due figlie: Malia, di otto anni e Natacha di cinque. A Chicago, ha diretto il " voter registration drive", un movimento per far registrare al voto quanti più elettori possibili, ha lavorato presso studi legali internazionali difendendo organizzazioni internazionali impegnate nella difesa di diritti civili e di diritti di voto e ha insegnato diritto costituzionale presso la scuola di legge dell'Università di Chicago dal 1993 sino all'elezione nel Senato federale nel 2004.L'impegno politico di Obama è cominciato nel 1992 anno in cui, dopo una serrata campagna elettorale, ha aiutato il presidente Bill Clinton nelle elezioni, portando un contributo elettorale di circa 100.000 voti. La sua attività a Chicago gli ha fatto da trampolino di lancio e nel 1996 Obama è stato eletto al Senato. Tra le iniziative legislative di quel periodo vi sono quelle per ottenere sgravi fiscali sul reddito per le famiglie meno abbienti, per aiutare i residenti che non potevano permettersi assicurazioni sanitarie e per promuovere la prevenzione dell'Aids.Nel 2004 si candidò come senatore al Congresso: ottenne una vittoria schiacciante con il 70% dei voti a suo favore contro il 23% dei voti del suo avversario. Ma era ancora in campagna elettorale quando trascinò l'intera Convention del partito democratico, che sceglieva quell’anno John Kerry candidato alla Casa Bianca, con un discorso che è rimasto famoso. A soli quattro mesi dal suo arrivo al Senato il Time lo definisce come "uno dei 100 personaggi più influenti del mondo" e "uno dei politici più ammirati d'America". Un articolo dell'ottobre del 2005 di una rivista britannica, il New Statesman lo definirà come "uno dei 10 personaggi che possono cambiare il mondo".Si è candidato ufficialmente solo il 10 febbraio 2007. Il 3 gennaio 2008 è iniziato il lungo processo per la selezione del candidato democratico, con i caucus dell'Iowa. Dopo una lunga, estenuante campagna contro la ex first lady Hillary Clinton, Barack Obama è divenuto ufficialmente il primo candicato afroamericano democratico per la Casa Bianca il 7 giugno, quando Clinton, la grande favorita della vigilia, ha riconosciuto la vittoria dell'avversario.