ponza inbiancoenero - ponza: foto antiche, storie, luoghi
« Precedenti Successivi »
 

Martiello

 Martiello è soddisfatto, forse ha appena mangiato – da Genoveffa o da ‘u Cumpare, mio nonno- e il fotografo che lo ha messo in posa gli offrirà da bere; che sia in posa lo dicono i piedi alla sua destra, bianchi, morbidi, piedi da giovin signore ma quasi impiccati al muretto. Guardo e riguardo la foto,…
 

FRESCO di STAMPA

Napoli, maggio 1981. Rita e` ironica ed entusiasta, ignorantee curiosa, sveglia, ha tre ragazzi e nessun fidanzato serio, duecoinquiline, una famiglia che al paese gestisce un negozio,un amico gay, tanti ricordi di scuola e nessuna idea concretasul futuro. Ama cantare, ballare, mangiare, divertirsi per lestrade e le piazze di una Napoli spumeggiante di primavera.Rita e`…
 

www.ponzaracconta.it

ha appena  poche ore di vita il sito www.ponzaracconta.it.E' stato presentato nel corso di una bella ed affollata serata a Latina; è il frutto della professionalità di un vero webmaster, Antonio Capone, e del lavoro di ricerca condotto da anni da Sandro Russo, Mario Balzano, Gennaro Di Fazio, Gino Usai, Giuseppe Mazzella. Per crescere, ha bisogno del…
 

PONZA NON E' SOLO ESTATE

Domenica 6 febbraio alle 17.30 il Teatro Ponchielli di Latina, in Via Amilcare Ponchielli, di fronte alla farmacia Latina Est, ospiterà una serata dal titolo “Ponza non è solo estate”. Parole-Immagini-Suoni. Lo spettacolo vivo dell’isola, a cura di Dante Taddia. Si tratta di un momento di incontro-confronto dedicato non solo a chi è nato o…
 

SPINGULE, AGO e FILO

Libro delizioso, che Franco presenta con la consueta modestia. Ricopio la PREMESSA; vorrei essere stata io a scriverla, perchè ne condivido pienamente lo spirito. L'ha scritta Franco perchè  è dei poeti la capacità di sintetizzare in un'immagine.    Per cucire un abito che sfidi l'usura del tempo non ci vogliono gli spilli. Essi hanno una funzione temporanea, servono…
 

ANCHE QUESTO è PONZA

E’ in uscita il libro PONTIO,L’ISOLA DI PILATO- TRA MITO E REALTA’ di Enzo Bonifacio, frutto di anni di appassionata ricerca. C’è sicuramente un dato anagrafico che accomuna tutti noi che scriviamo di Ponza: l’età ci induce a prestare attenzione alle radici. Viviamo prevalentemente fuori dell’isola, e anche questo vuol dire qualcosa. C’è un patrimonio…
 

DRAGONARA

Soggetto e foto splendidi.La foto di Marianna partecipa ad un concorso, e qualcuno potrebbe non averla ancora votata.http://passioneitalia.paginebianche.it/?module=site&method=image&id=8082&title=La+scala+per+il+paradiso 
 

1956

L'inaugurazione di una nave è sempre un momento solenne, su un'isola; se poi la nave si chiama ISOLAdiPONZA....Nella biglietteria della Span del molo, un giovanissimo Luigi Ambrosino, bigliettaio storico: fino al 2002 si sveglierà nel cuore della notte per andare a vendere i biglietti della prima corsa per Formia. A destra, Giuseppina e Luisa Regine.  
 

AMEDEO

Nella bottega da barbiere di  Amedeo, ubicata alla Punta Bianca di fianco alle scalette, gli affari vanno a gonfie vele: di barbe e capelli da radere c’è abbondanza, tra confinati, militi, indigeni. Ma nel 1938 Ponza cessa di essere terra di confino ed è la crisi; Amedeo emigra, va a lavorare come cuoco nelle mense…
 

28 luglio 2010

PRESENTAZIONE di MEMORIEdiAMALIE a Ponza, sul Lanternino, alle ore 22.Conduce la giornalista LUISA GUARINO.Intervengono:  ERNESTO PRUDENTE;  FRANCO DE LUCA; ASSUNTA SCARPATI.Leggono brani dal romanzo: Lucia Conte, Francesca Iacono, Clara Tuccillo. 
 

« Precedenti Successivi »