Creato da vubu9x il 13/06/2012
Natura

Area personale

 
 

Tag

 
 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 

Ultime visite al Blog

 
nonmale43kremuziopanterhousevubu9x
 

Chi puņ scrivere sul blog

 
Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

 

 
« Italia, Schaeuble: non c...Spagna: Olanda, aiuti pe... »

Cinema: da venerdi' in sala ''Paura'' dei fratelli Manetti

Post n°4 pubblicato il 13 Giugno 2012 da vubu9x
 

(ASCA) - Roma, 13 giu - Uscira' in sala il 15 Giugno in 220

copie (alcune delle quali in 3D) ''Paura'', pellicola scritta

e diretta dai fratelli Manetti con Peppe Servillo, Francesca

Cuttica, Domenico Diele, Lorenzo Pedrotti e Claudio Di

Biagio. ''Ci siamo ispirati a diversi casi di cronaca come

quelli di Natascha Kampusch ed Elizabeth Fritzl'' ha rivelato

Marco Manetti oggi in occasione della conferenza stampa del

film.

Natascha Kampusch e' una ragazza austriaca che fu vittima

di un rapimento all'eta' di 10 anni, il 2 marzo del 1998.

Dopo otto anni di segregazione riusci' a liberarsi fuggendo

dal proprio rapitore. Il libro ''3096 giorni'' racconta la

sua storia.

''Mi sono ispirato al diaro di Natascha Kampusch'' ha

detto in conferenza Servillo, che nel film interpreta un

marchese, proprietario di una villa misteriosa alla periferia

di Roma nella quale entrano segretamente tre ragazzi.

''Amiamo il cinema ma non siamo citazionisti - ha precisato

Marco Manetti - amiamo il genere horror ma non giriamo

omaggiando gli altri, spesso e' il pubblico che riscontra

questi omaggi. Pensiamo che Dario Argento sia il piu' grande

regista di angoscia nel cinema. Da piccolo vedevo i suoi film

e non dormivo per una settimana''.

''Se dobbiamo parlare di ispirazione, forse ci rifacciamo ad

Alfred Hitchcock, ma e' una 'ispirazione tecnica delle

riprese' ha specificato il fratello Antonio.

Autore delle musiche e' Pivio. ''Ho fatto pochissimo utilizzo

di orchestra perche' il film era musicalmente disarmonico'',

ha spiegato l'artista.

In conclusione dell'incontro Manetti ha rivelato: ''Ci

sara' molto probabilmente un remake americano de L'arrivo di

Wang anche se le sceneggiature del remake americano al

momento non ci convincono''.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/posow/trackback.php?msg=11382131

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963