PoverA DemocraziA

Il Futuro del PD


Confesso che mentre scrivevo il titolo di questo post ho avuto la tentazione di mettere tra virgolette la parola Futuro, tanta è la mia sfiducia verso il PD ... ma ho resistito.Ieri sera si è svolto il confronto tra i tre aspiranti al martirio, ovvero alla poltrona di Segretario del PD, posto quanto mai precario: Togliatti, tolta una parentesi di 4 anni, resse il PCI dal 1930 al 1964 (e sono 30 anni); seguì Longo, fino al 1972 (e sono 8 anni) che lasciò il passo a Berlinguer, fino al 1984, anno della sua morte (e sono 12 anni).Con Berlinguer termina la fase del "Posto a Vita" (praticamente): dopo di lui arrivò Natta (Nattango; chi lo ricorda?) per 4 anni; Occhetto per 6 anni (ma già parliamo di due partiti); D'Alema, altri 4 anni (ed altri 2 partiti); Veltroni per 3 anni (ma si limitò ad un solo partito ... ); Fassino resistette per ben 6 anni (forse perchè nessuno si accorse di lui).Sotto Fassino i DS si "Fusero" con la Margherita (e forse altri; non ricordo) e nacque il PD guidato prima da Walter Veltroni (2 anni), poi da Franceschini (6 ... mesi), quindi da Bersani (3 anni e mezzo).Ora c'è Epifani a cui succederà Renzi (anche se Cuperlo e Civati sono in competizione per la stessa poltrona); ieri sera queste tre persone si sono confrontate in TV; non ho guardato la diretta ma credo sia sufficiente guardarsi il minuto e mezzo che ognuno di loro aveva a disposizione per esporre il proprio programma.Il primo è stato Civati ( http://video.corriere.it/primarie-pd-agenda-civati/ea71ad7c-5936-11e3-ade8-6dbcc0d06561 )Civati impiega i primi 30 secondi a dire che bisogna fare una legge elettorale; i sucessivi 30 secondi a dire che bisogna andare ad elezioni perchè non è possibile governare con Alfano & C. (meglio Vendola, quello che si complimenta coi dirigenti della Riva Acciai, secondo lui); negli ultimi 30 secondi dice che il PD deve recuperare gli elettori delusi del PD e farebbe il modo che il Governo "Faccia quello che avrebbe dovuto fare" e questo lo sostiene da Aprile.Il secondo è Cuperlo ( http://video.corriere.it/primarie-pd-agenda-cuperlo/23df4d36-5936-11e3-ade8-6dbcc0d06561 )Cuperlo inizia parlando, per 30 secondi, del fatto che questo è il Governo del PD, anche se non è il Governo per il quale si sono battuti essendo un Governo di eccezionalità e di scopo; un Governo fatto con i propri avversari dai quali, però, si è staccata la parte più estremista e ricattatoria; quella che ha tolto l'IMU anche a chi avrebbe "Potuto e Dovuto" pagarla (ma il PD non è il Partito delle Tasse, aggiungo io ... ); adesso il Governo deve cambiare passo e mettere al centro della propria attenzione "Il dramma del Paese" che attraversa la peggiore fase della propria storica, con la gente che non ce la fa più a tirare avanti. Nel concreto deve mettere in atto azioni mirate al contrasto della povertà (e, secondo lui, nella legge di stabilità già c'è qualcosa) ed azioni (mirate pure queste) per creare lavoro e generare domanda; va rimessa in moto l'economia.Infine Renzi ( http://video.corriere.it/primarie-pd-agenda-renzi/c56ff8e4-5936-11e3-ade8-6dbcc0d06561 )Il sindaco di Firenze inizia dicendo che gli ultimi mesi sono stati spesi a soddisfare le bandiere elettorali dei partiti (IMU in testa) ma ora che Berlusconi è passato all'opposizione (cosa che gli riesce alla grande) il Governo deve fare tre cose: 1: tagliare di almeno un miliardo di euro i costi della politica (sui 2,5 che vale); 2: intervenire sul mercato del lavoro semplificandone la regolamentazione; 3: ridare speranza e passione ad un Paese affranto magari sfruttando il "Semestre Europeo" (che guiderà l'Italia) caratterizzandolo con le cose di cui più abbonda l'italia: Arte, Cultura.Nel prossimo post esprimerò la mia opinione.