PoverA DemocraziA

Democrazia da terzo mondo ..


Di fronte a certe cose resto francamente allibito.Nelle democrazie mature esistino dei parlamentari eletti da cittadini che producono delle leggi; queste leggi regolano varie materie e spesso prescrivono divieti la cui infrazione viene sanzionata da pene che possono generare sanzioni amministrative o addirittura il carcere.In varie Regioni e Comuni la prossima Domenica si vota per delle elezioni amministrative e quest'anno è andata di moda la ricerca dei cosiddetti impresentabili, persone, cioè, che non avrebbero dovuto essere presenti tra i candidati di varie liste elettorali.Cosa definisce un individuo "Impresentabile" per delle elezioni non è però chiaro: esistono leggi sulla "Incandidabilità" ma, a parte il Sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca del PD, che l'ha schivate grazie ad una sentenza del TAR (e proprio ieri la Cassazione ha stabiito che non dovrebbe essere il Tribunale Amministrativo Regionale a pronunciarsi in merito ad eventuali dispute in merito all'applicazione della Legge Severino), tutti i candidati presenti sulle liste, lo sono "A norma di Legge".Il fatto che i giornali si cimentino in questo nuovo sport, in effetti, fa parte del loro ruolo: informamo, anche se spesso lo fanno con risultati ridicoli: è impresentabile Armando Cesaro, perchè figlio di un deputato imputato per collusione con la Camorra, le cui accuse però, fino ad ora, sono state definite dalla Cassazione "Gravemente carenti di indizi", mentre è "Vittima di ignobili strumentalizzazioni a fini politici" Carmela Cenicola, sorella di un condannato ad 8 anni per l'omicidio di una persona.Però, come dicevo, se questa ridicola disputa restasse sui giornali non ci sarebbe molto di cui scandalizzarsi; trovo invece scandaloso e grave che una commissione parlamentare, quella Antimafia per giunta, si metta a fare listoni di persone che in base al nulla cosmico, non dovrebbero candidarsi.Secondo questi parlamentari, guidati da Rosy Bindi, dedita da decenni a dare patenti morali in giro, il loro compito non è quello di produrre leggi che impediscano rischi di inquinamento criminale delle istituzioni, bensì fare delle liste, compilate non in base alla legge, ma in base a il loro personalissimo metro di giudizio, da dare in pasto all'opinione pubblica.Tutto ciò è democrazia?