PoverA DemocraziA

I risultati (a caldo)


Ieri Bersani pregustava i risultati elettorali ed annunciava che, prima o poi, il "Loro" PD sarebbe tornato ... e così è stato: in Liguria, grazie a Sergio Cofferati che, dopo le primarie (in cui è stato sconfitto) ha salutato tutti ed appoggiato un candidato alternativo a quello del suo Partito, il PD ha perso la guida della Regione.Alzi la mano chi ha mai visto, negli USA, un candidato Democratico alle primarie che, dopo una sconfitta, appoggia un Repubblicano ...Chiaro che è facile e sbagliato dare la colpa agli altri per le proprie sconfitte; in Liguria il PD ha perso soprattutto per la pessima gestione e per tutti gli scandali dove è stato immancabilmente coinvolto.In ogni caso direi che, a parte il risultato dei M5S, molto buono nonostante il nulla fatto a Roma, queste sono le elezioni meno sorprendenti degli ultimi 20 anni: il Veneto ai Leghisti, la scomparsa del PDL-FI (in parte riempita dall'uomo che passava di lì per caso, Matteo Salvini), astensionismo in continua e costante crescita, un pizzico di autolesionismo di Sinistra.Se il risultato italiano si confrontasse con quello Europeo, dove i partiti di Governo vengono sonoramente bastonati, Renzi (che sta iniziando a pestare parecchi calli) potrebbe di che gioire; forse l'aspetto più preoccupante è la sostanziale scomparsa del suo principale alleato di governo, l'NCD che potrebbe disfarsi ma per andare dove? Un Alfaniano che va da Salvini non lo vedo e la situazione di FI è troppo confusa per essere un'alternativa.Probabilmente Alfano resterà in attesa degli eventi (o della fine) e Renzi continuerà per la sua strada.