Creato da greenisland18 il 14/04/2015
benessere psicofisico e spirituale, meditazioni, consapevolezza, pet therapy, spotted cani&gatti

Area personale

 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Contatta l'autore

Nickname:
Se copi, violi le regole della Community Sesso:
Età:
Prov:
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Ultime visite al Blog

sere902009sols.kjaercomelunadinonsolopolmeionoilubopoantropoeticogreenisland18mi.descrivogocceinvisibilideosoesensibilealcuoreElemento.Scostantepepedgl16donadam68lacky.procino
 
 

 

Spotted Cani & Gatti Pet Therapy

Post n°1 pubblicato il 17 Aprile 2015 da greenisland18
 
Foto di greenisland18

Questo è uno spazio dedicato a chi ama gli animali  per condividere le nostre esperienze di vita insieme a loro. Qui puoi raccontare tutto quello che fanno insieme a te e puoi anche inserire foto e video. E' anche uno spazio messo a tua disposizione se vuoi fare segnalazioni di maltrattamenti o se un peloso ha necessità di essere adottato o si è perso.
Non c'è niente al mondo che possa eguagliare lo sguardo di una cane che ci dona amore incondizionato e ci indica la giusta via verso l'unica energia vitale della creazione: l'AMORE che inonda tutto l'universo della sua luce guaritrice.
Molti studi hanno dimostrato che la presenza di un animale fa la differenza per quanto riguarda la salute psicofisica degli esseri umani, soprattutto i bambini.
Alcuni studiosi se ne sono accorti già tanti anni fa quando nel 1792 lo psicologo inglese William Tuke consigliava ai suoi pazienti di vivere con gli animali e di prendersene cura.
In seguito, nel 1867, un ospedale tedesco decise di inserire animali nei suoi programmi di cura per l'epilessia.
Nel 1875 per curare i pazienti con problemi neurologici, in Francia, venne utilizzata la ippoterapia perché i cavalli sono straordinariamente sensibili e intelligenti.
La Francia e gli Stati Uniti si fecero, per la prima volta nel 1919, aiutare dai cani per risolvere tutti quei problemi che la guerra aveva causato a tanti militari.
L'aiuto da parte degli animali nei confronti di esseri umani venne chiamato Pet Therapy dal neuropsichiatra americano Boris Levinson che aveva notato che la presenza del suo cane durante le sedute con i bambini autistici faceva sì che i piccoli pazienti avessero una risposta positiva con una maggiore partecipazione perché tra loro e il cane si instaurava subito un'alleanza speciale e il bambino che, precedentemente, aveva problemi di comunicazione, riusciva a superarli comunicando attraverso il cane.
Levinson, nel 1962, pubblicò un lavoro intitolato “Il cane come co-terapeuta” nel quale descrive gli effetti benefici che ottiene un cane, ma anche altri animali, su bambini e su adulti affetti da vari disagi.
Più trascorre il tempo e più ci si rende conto che gli animali attraverso i loro sentimenti e comportamenti autentici, senza giudizio, senza secondi fini, agendo in modo istintivo, diretto, sincero e spontaneo svolgono un ruolo prezioso e unico nel cammino verso la guarigione da una qualunque indisposizione.
Chi decide di chiedere aiuto agli animali utilizzando la Pet Therapy sa di potersi fidare, oltre che dei cani anche dei cavalli, dei delfini, degli asini, dei gatti e dei conigli.
Qualunque sia il problema che ci opprime, fisico o mentale, la vicinanza di un animale è fondamentale perché ci riconduce verso i principi della natura.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
« Precedenti Successivi »
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963