Prc Gargnano

DECRESCITA FELICE


SERATA PUBBLICA: SVILUPPO SOSTENIBILE O DECRESCITA?L'Università Internazionale delle Istituzioni dei Popoli per la Pace, con il contributo del Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani e della Provincia Autonoma di Trento organizza una serata pubblica dal titolo “Sviluppo sostenibile o decrescita? La scommessa delle economie conviviali e delle politiche responsabili”.  Giovedì 22 novembre 2007 alle ore 20.30Sala della Rocca, Piazza Cesare Battisti 3 – Riva del Garda Saluti e introduzione:Sindaco di Riva del Garda, Claudio MolinariPresidente del Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani, Roberto BombardaReggente della Fondazione Opera Campana dei Caduti,  Alberto RobolCoordinatrice dell’Università Internazionale delle Istituzioni dei Popoli per la Pace – Franca Bazzanella Percorsi e riflessioni:“La Decrescita: un paradigma culturale per un Rinascimento possibile”Maurizio Pallante, Movimento per la Decrescita Felice “Riannodare il legame con la terra: le radici etiche della decrescita” Cenni dal percorso formativo UNIP “Oltre il mito dello sviluppo. Prendersi cura della terra”Marco Dal Corso, Esperto di culture latinoamericane Modera: Walter Nicoletti, giornalista  Il tema della decrescita è insieme di interesse generale e particolare nella misura in cui l’inquinamento, l’insostenibilità e la non riproducibilità degli attuali stili di vita – soprattutto occidentali – l’insofferenza e il malessere che connotano il nostro tempo, rappresentano non solo un problema ma, prima e soprattutto, un nostro problema.Considerare criticamente e responsabilmente le nostre azioni quotidiane e le loro implicazioni deve diventare parte fondamentale del bagaglio etico e “deontologico” del cittadino e deve diventarlo adesso: perché adesso possiamo ancora illuderci che si tratti di una scelta e perché, forse, può riservarci la sorpresa di uno stile di vita più semplice, più genuino e più leggero. Per informazioni:Università Internazionale delle Istituzioni dei Popoli per la Pace - UNIPPiazza S. Marco 7 – Rovereto Tel. 0464 424288bazzanella.iupip@unimondo.org - destro.iupip@unimondo.org - zanon.iupip@unimondo.org