Prc Gargnano

Post N° 188


Non sono una brava nipote. Insomma, vado poco a trovare la nonna, ma non è che non le voglia bene, anzi. Mia nonna è una tipa tosta.Comunque, oggi compiva gli anni (88, pensate un pò, e se sa che ve lo detto m'ammazza) così, siccome adora leggere, le ho comprato un libro, una sorta di horror-giallo ambientato alla fine del 1800 a Londra (credo che c'entri Jack lo squartatore, non so, magari poi me lo faccio prestare...) e gliel'ho portato.Suono il campanello "Ciao nonna, sono io!" e lei scoppia a ridere (tanto per farvi capire quanto poco la vado a trovare). Vabbè, salgo le scale, entro in casa e mi fermo a fare due chiacchiere.Ad un certo punto lei si interrompe. Attimo di silenzio. Si gira verso la tele accesa dove c'è stranamente Berlusconi, torna a guardarmi e mi fa:"Ma io mi chiedo: questo qui, non tenta di ucciderlo mai nessuno?"Sì, bè... No nonna, mai. Penso che sul suo libro paga ci siano i killer di tutto il mondo, cosicchè sia impossibile accordarsi sulla cifra per farlo fuori. Penso che lui arriverebbe a pagare sempre più di quello che tu, nonna, con la tua pensione di 400 euro, e io, con il mio stipendio e quello di tutti i compagni messi assieme, arriveremmo ad offrire. Magari si può sperare che muoia naturalemente, sempre ammesso che accada."Ma come abbiamo fatto" Continua la nonna "a trovarci con uno così? Gli italiani si sono proprio rincoglioniti! Adesso come si fa?"Eh, bella domanda, forse quando abbiamo visto che si stava facendo le leggi personali bisognava capirlo che si stava per annegare nella cacca. Forse bisognava salire là dov'era, prenderlo per quei 4 capelli e tirarlo giù. Forse quando ha cominciato a parlare tanto di lotta alla mafia, bisognava ricordarsi dello stalliere di Arcore, e magari rinfrescare la memoria anche a lui."Eh," Dice la nonna "io mi ricordo di quand'era agli inizi e già si sapeva che era impastato con questo e quello..."Sì, si sapeva, ma gli italiani hanno la memoria corta e a lui è bastato monopolizzare l'informazione pubblica e bombardare la gente di cazzate, così l'attenzione di tutti si è rivolta ad altro. "E adesso la scuola" Fa la nonna.La scuola. Sì, infatti. Neanche un anno fa, in una notte è riuscito a cancellare la sinistra dall'Italia e ora cerca anche di togliere l'istruzione ai nostri figli.Qualcuno ha detto di aver sentito "odore di dittatura". Io invece sento n'a puzza, ma n'a puzza che manco l'arbre magique alla vaniglia riesce a nascondere! E allora penso che dovrei dire qualcosa di carino alla nonna, qualcosa che la sollevi un pò dal peso di questa Italia scaduta (tipo le famose mozzarelle che reimpastavano con la plastica!), qualcosa che le faccia piacere sapere, ma non mi viene niente.Allargo le braccia e dico "Vabbè dai, si va avanti".