preliminares

Viareggio In quattromila a Roma: "No alla Bolkestein"


Non è il titolo di un film ne tantomeno il risultato di una gita turistica ma la protesta fatta dai proprietari degli stabilimenti balneari che ieri mattina hanno occupato una delle piazze simbolo di Roma per dire "No alla Bolkestein". Viaggio silente e al limite dell'odissea, l'arrivo è stato alle 11,30, interrotto solo dai preparativi per la manifestazione dove i balneari riuniti nel comitato "Salvataggio" sfoggiavano al collo il cartello "No alle aste, no all'evidenzia pubblica per 30 mila aziende" nel frattempo che distribuivano volantini dov'era richiesta la durata illimitata delle concessioni demaniali e ribadito un secco no all'abrogazione del rinnovo automatico delle concessioni stesse come ventilato dal governo. Dobbiamo poter investire per migliorare la qualità degli stabilimenti e vogliamo farlo in tutta tranquillità non con la spada di Damocle, anzi di Bolkestein, sulla testa". In serata poi, le parole di Grazioli, hanno trovato terreno fertile sul web dove molti del Movimento Balneari si sono trovati concordi con la sua osservazione: "Ancora una volta — si leggeva sulla loro pagina di Facebook — siamo delusi perché i sindacati non sono riusciti a portare in piazza un numero sufficiente di balneari: non hanno fatto una informazione adeguata". Fonte: http://www.lanazione.it/cronaca/2011/04/06/485846-viareggio.shtml