BLOGGO NOTES

×××


Il dott. Robert Samp dell'Università del Wisconsin è pervenuto alla conclusione che il fatto di vivere fino a una veneranda età non è un incidente genetico. Dopo avere studiato il modo di vivere di alcuni che erano vissuti più a lungo della media, disse: “È il risultato di abitudini seguite per tutta la vita. Tra queste persone vissute a lungo c’è un tipo di personalità precisa. Riscontriamo che sono vissute con equilibrata moderazione, serenità, interesse per gli altri e interesse per il futuro. Uno studio effettuato dall’Università della California rivela che le persone longeve hanno in comune certe abitudini. Changing Times le cita: “Otto ore di sonno per gli uomini, sette per le donne; una buona colazione ogni giorno, seguìta da due pasti nutrienti a ore regolari; niente spuntini; esercizio regolare, di solito in qualche sport; consumo moderato di alcool; niente fumo e peso ben controllato”.