BLOGGO NOTES

//||


In base a un recente studio che prendeva in esame il sonno di 56 bambini sani, pubblicato nel Journal of Sleep Research, "i bambini che dormivano bene la notte erano stati esposti alla luce del primo pomeriggio per un periodo di tempo notevolmente lungo". L’esposizione alla luce del mattino e della sera, invece, non produceva nessuna differenza nella qualità del sonno. L’autrice dello studio, Yvonne Harrison, che lavora presso la John Moores University di Liverpool ed è madre lei stessa, ha deciso di studiare l’effetto della luce sul sonno dei bambini perché da ricerche precedenti era emerso che l’esposizione a una maggiore quantità di luce durante il giorno migliora il sonno degli anziani.