Un blog creato da cassetta2 il 07/11/2003

BLOGGO NOTES

L'importante è lasciarsi dietro un segno, un qualcosa per farsi ricordare, non importa che sia scritto per sempre su un libro di storia o solo un giorno su un ascensore.

 
 
 
 
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: cassetta2
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 21
Prov: VI
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Aprile 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 141
 
 
 
 
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 
 
 

[•=•] NULLAFACENTI [•=•]

Contatore siti

 
 
 
 
 
 
 

ULTIMI COMMENTI

ecco, i social hanno permesso di smascherare chi ancora non...
Inviato da: exietto
il 22/04/2025 alle 21:31
 
L'importante è fare la differenza
Inviato da: Estelle_k
il 22/04/2025 alle 20:44
 
Fosse così facile ignorarli non li troveremmo a ricoprire...
Inviato da: OgniGiornoRingrazio
il 22/04/2025 alle 12:56
 
Così capiamo.meglio che ne siamo circondati
Inviato da: jigendaisuke
il 22/04/2025 alle 12:44
 
E dove si trova quel paese?!
Inviato da: azaryel
il 22/04/2025 alle 09:33
 
 
 
 
 
 
 
 

 

 
« &#9728;&#9728;&#9728;Angra - Wuthering Heights »

☀☀☀

Post n°7921 pubblicato il 22 Marzo 2025 da cassetta2

Sono angosciato e mi assale la paura ogni volta che in Tv vedo un telegiornale.
Invece il mio programma preferito è Studio Aperto.

Shot: Montecchio Precalcino

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/presidente/trackback.php?msg=16799983

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
jigendaisuke
jigendaisuke il 22/03/25 alle 06:51 via WEB
Per quanto, anche il tg4 fa ridere
 
OgniGiornoRingrazio
OgniGiornoRingrazio il 22/03/25 alle 11:42 via WEB
Sai che succedeva anche a me anni fa, l'avevo superata guardando Fede..impossibile non ridere.
 
ilgenio_1
ilgenio_1 il 22/03/25 alle 12:20 via WEB
Riuscire a trovare un giornalismo che non sia di parte è un'utopia. Il giornalismo, che dovrebbe essere il baluardo di una società democratica e libera di pensare in base a fatti reali, sembra spesso trasformarsi in una rappresentazione di manipolazioni mentali. Viviamo in una società che si vanta di essere libera di dire tutto ciò che si vuole, ma che non riesce a esercitare riflessioni autonome. È deprimente vedere come la politica sia diventata un talk show, dove tutti gli schieramenti ripetono a pappagallo le indicazioni di partito, senza alcun libero pensiero o onestà intellettuale. E a rimetterci sono sempre le persone che, nonostante sappiano che il mondo è ormai sbilanciato verso la disonestà, continuano con dignità a vivere onestamente. Eppure, in questo panorama desolante, rimane una scintilla di speranza: la capacità di alcune persone di resistere, di non piegarsi alla disonestà dilagante. Sono coloro che, con il loro esempio, dimostrano che l'integrità non è un'utopia, ma una scelta quotidiana. Il giornalismo, sebbene spesso intrappolato in logiche di parte, può ancora essere uno strumento di verità. Ma per farlo, deve ritrovare il coraggio di essere scomodo, di sfidare il potere e di dare voce a chi non ne ha. Deve tornare a essere un faro, non un riflesso distorto della realtà. E noi, come cittadini, abbiamo il dovere di pretendere di più. Di non accontentarci di slogan vuoti o di spettacoli televisivi travestiti da dibattiti. Di cercare, leggere, ascoltare con spirito critico. Perché una società che riflette autonomamente è una società che può cambiare. Forse il cambiamento non sarà immediato, ma ogni piccolo gesto di onestà, ogni parola scritta con sincerità, ogni pensiero libero è un passo verso un futuro migliore. E quel futuro inizia con noi.
 
bluaquilegia
bluaquilegia il 22/03/25 alle 13:06 via WEB
bello lo stop, piuttosto brutalista da strada. (sulla disquisizione circa i telegiornali l’unica frase che mi viene in mente è banalotta: “italiani brava gente”; potevo risparmiarmela, sì.).
 
Vince198
Vince198 il 22/03/25 alle 13:17 via WEB
Ma,dai! Guardi pure i telegiornali? Pensavo guardassi solo Homer Simpson..
 
ilgenio_1
ilgenio_1 il 22/03/25 alle 13:50 via WEB
“Beh, ‘italiani brava gente’, perché no? Dopotutto, anche il nostro modo di affrontare i telegiornali potrebbe essere riassunto con un bel sorriso e un pizzico di autoironia! Del resto, tra talk show trasformati in arene e slogan ripetuti a mo’ di karaoke, almeno ci rimane la capacità di riderne… o no?” &#128516;
 
Myla03
Myla03 il 22/03/25 alle 17:44 via WEB
Studio Aperto? Ah pero'!io che invece sono frivola guardo il progr@mm@ di De Martino ogni tanto seguo Matano e La Vita In Diretta. Ci@o c@c@ssett@ s@luti, Myla :)
 
maresogno67
maresogno67 il 22/03/25 alle 17:55 via WEB
meglio blog che fa il riassunto
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963