Un blog creato da cassetta2 il 07/11/2003

BLOGGO NOTES

L'importante è lasciarsi dietro un segno, un qualcosa per farsi ricordare, non importa che sia scritto per sempre su un libro di storia o solo un giorno su un ascensore.

 
 
 
 
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: cassetta2
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 21
Prov: VI
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Marzo 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
 
 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 141
 
 
 
 
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 
 
 

[•=•] NULLAFACENTI [•=•]

Contatore siti

 
 
 
 
 
 
 

ULTIMI COMMENTI

Giusto. Prima la propria famiglia, poi tutto il resto....
Inviato da: exietto
il 21/03/2025 alle 19:27
 
presidente e purista: brividi …...
Inviato da: bluaquilegia
il 21/03/2025 alle 17:58
 
quanto concordo..
Inviato da: lightdew
il 21/03/2025 alle 11:26
 
Ha fatto più danni il traduttore automatico che il Titanic...
Inviato da: OgniGiornoRingrazio
il 21/03/2025 alle 10:47
 
infatti :)
Inviato da: elyrav
il 21/03/2025 alle 08:58
 
 
 
 
 
 
 
 

 

 
« Messaggio #1252Messaggio #1254 »

F o n d a m e n t a l m e n t e

Post n°1253 pubblicato il 01 Gennaio 2007 da cassetta2

Fondamentalmente, scrivendo un blog si regala tempo alla rete. Agli amici, a chi si è conosciuto online, a chi passa per caso. Regalare si fa senza aspettarsi nulla in cambio. Però, quando si regala qualcosa di qualità, si genera il maggiore valore possibile, qualcosa che non ha prezzo: perché si alimentano le relazioni umane. Il dono non è privo di conseguenze: il dono non è baratto, non è scambio non monetario, ma accresce i valori sociali e culturali che arricchiscono una comunità, come l'affezione, la creatività, la riflessione. Sicché è un grande strumento di coesione. Il dono di tempo non è replicabile. Genera un'esperienza relazionale forte perché la avverte sia chi la propone, sia chi ne fruisce. Dunque questa esperienza ottiene maggiore attenzione. Il dono è liberatorio: perché la spirale delle azioni che hanno un prezzo monetariamente misurabile avviluppa la vita quotidiana di chi se ne lascia sedurre. Perciò il tempo si dedica solo a ciò che genera denaro mentre ne resta sempre meno per le relazioni umane. Questo aumenta sia la ricchezza che l'infelicità. Mentre regalando il tempo si alimentano le relazioni umane e la felicità, propria e altrui.

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963