Un blog creato da cassetta2 il 07/11/2003

BLOGGO NOTES

L'importante è lasciarsi dietro un segno, un qualcosa per farsi ricordare, non importa che sia scritto per sempre su un libro di storia o solo un giorno su un ascensore.

 
 
 
 
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: cassetta2
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 21
Prov: VI
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Marzo 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
 
 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 141
 
 
 
 
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 
 
 

[•=•] NULLAFACENTI [•=•]

Contatore siti

 
 
 
 
 
 
 

ULTIMI COMMENTI

Questa è una riflessione profonda e può essere...
Inviato da: ilgenio_1
il 20/03/2025 alle 19:44
 
Il sorriso, spesso sottovalutato, è il centro di...
Inviato da: azaryel
il 20/03/2025 alle 12:06
 
Nella vista c'è chi ride e chi fa ridere! Io sono una...
Inviato da: monellaccio19
il 20/03/2025 alle 11:31
 
Sei troppo buona, ti ringrazio
Inviato da: cassetta2
il 20/03/2025 alle 11:17
 
Sicuramente una triste compagnia
Inviato da: OgniGiornoRingrazio
il 20/03/2025 alle 11:12
 
 
 
 
 
 
 
 

Messaggi di Marzo 2025

 

🕓🕓🕓

Post n°7919 pubblicato il 20 Marzo 2025 da cassetta2
Foto di cassetta2

Chi non ride mai non può essere una persona seria.

Shot: Malo

 

 
 
 

🕓🕓🕓

Post n°7918 pubblicato il 19 Marzo 2025 da cassetta2
Foto di cassetta2

Qualche volta penso che vorrei incontrarvi all'improvviso per vedere l'effetto che fa.

Shot: Dueville

 

 
 
 

🕓🕓🕓

Post n°7917 pubblicato il 18 Marzo 2025 da cassetta2
Foto di cassetta2

Da giovane ero sempre indeciso.
Ora non lo so.

Shot: Malo

 

 
 
 

San Junipero

Post n°7916 pubblicato il 17 Marzo 2025 da cassetta2
Foto di cassetta2

Un episodio della serie di fantascienza distopica "Black Mirror" trasmessa da Netflix si intitola "San Junipero". Avevo iniziato a guardarlo ma poi abbandonato più o meno a metà.
Dopo qualche giorno un pensiero ha iniziato a rosicchiare nella mia mente.
Questa atmosfera nostalgica, che ricorda gli anni '80.
Questa ultima immagine che continuava a tornare, due ragazze sulla spiaggia al tramonto.
Questo tramonto dai colori meravigliosi e vivaci.
E questo interrogativo: possibile che la trama sia così semplice, una giovane donna introversa che sviluppa con un'esuberante coetanea un legame?
E' tutto qui??
Piccoli indizi fanno nascere la sensazione che qualcosa si sta sviluppando.
Insomma dopo una settimana ho ripreso a guardarlo.

L'episodio esplode esplorando temi profondi come le prove della vita, l'amore, la perdita, la morte, la speranza, la capacità di trovare la felicità anche nelle circostanze più difficili e la possibilità di una seconda opportunità.
Lo fa con una delicatezza e una sensibilità rare, senza rinunciare alla riflessione sulle implicazioni etiche e sociali della tecnologia.
Sorprende e commuove.

Quando ho capito ho pianto.

È un episodio che lascia il segno, che fa riflettere e che scalda il cuore.

 

 
 
 

Jazz Sabbath - Children of the Grave

Post n°7915 pubblicato il 16 Marzo 2025 da cassetta2

.

*Headphones on*

 

 
 
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963