Prestiti-online

Tassi medi - TAEG


In base ai dati diffusi dal Ministero del Tesoro e dalla Banca d'Italia, si ha modo di rilevare che i tassi medi, determinati come TAEG applicati nel nostro Paese nei vari trimestri dall'anno 2006 all'anno 2008 per prestiti personali maggiori a 5 mila euro proposti da istituti di credito e da finanziarie e per prestiti finalizzati,  variato in questi ultimi anni tra il 10% e il 13%, in relazione dell'istituto che ha erogato il finanziamento.In sostanza , le banche hanno applicato tassi  maggiormente moderati, attestandosi tra il 10% e l'11%. Le condizioni finanziarie più care risultano di norma essere relative ai prestiti erogati dalle società finanziarie, con tassi che vanno tra il 12%  e il 13%. I tassi medi dei Taeg relativi alle migliori offerte di prestiti online negli stessi trimestri la media dei tassi mesi  (TAEG) ha oscillato tra il 6% e il 7%, senza tenere conto dei casi in cui viene stipulata una polizza assicurativa per i finanziamenti.  Facciamo un esempio: per un prestito veloce on line dimostrativo di  20.000 €.  per acquistare un'autovettura da rimborsare in 48 mesi, vedremo che la differenza a confronto dei tassi medi di mercato è stata dunque del 4% o del 5% in meno, con vette di circa 7 punti. Tale dif­ferenza, su un prestito di 20.000 €., si sarebbe dunque semplificata in un ri­sparmio tra i 1.900 €. e i 3.000 €.  per un rimborso in 4 anni. In caso di rimborso in 10 anni il risparmio sarebbe stato naturalmente ancora superiore, ossia tra i 5.400 e i 9.000 €..