Prestiti-online

Spese istruttoria finanziamento


  Incidenza delle spese di istruttoria su un prestito. Nella trattativa di richiesta di un prestito l'istruttoria rappresenta l'iter amministrativo, nel corso del quale l'istituto di credito oppure la finanziaria accumulano tutti i dati e compiono tut­te le operazioni utili per analizzare la richiesta di finanziamento per giungere alla potenziale  erogazione del prestito. La mutevolezza delle spese di istruttoria è rilevante da prestito a prestito e da banca a banca. Di norma gli operatori finanziari che propongono  le migliori offerte di prestiti online e non non includono i medesimi costi oppure si delimitano ad una somma di circa 100 €., decisamente nulla rispetto all'ammontare dei costi che possono derivare dall'eventuale sottoscrizione di un'assicurazione per un prestito. Resta, tuttavia, il caso di osservare in modo oculato come tali spese di istruttoria sono ri­chieste e precisate. Alcune società finanziarie richiedono difatti  al cliente di sottoscrivere un mandato di finanziamento, ossia una sorte di autorizzazione alla stessa finanziaria per dare inizio alla ricerca di un prestito a beneficio e per conto del cliente e richiedono, a titolo di anticipo, le spese di istruttoria della pratica di finanziamento per poter espletare la medesima azione. Deve essere, dunque, accertato in via preventiva se il medesimo versamento sia poi contemplato alla stregua di una reale anticipazione delle spese complessive dovute oppure se invece non venga fatto risultare come spesa di consulenza. Per tale ipotesi, difatti, anche nel caso in cui l'accettazione del prestito non avesse buon esito, esso sarebbe valutato, tuttavia, come dovuto al­la finanziaria per il lavoro operato (anche qualora non fosse stato eseguito) e non verrebbe dunque reso al cliente.Il problema potrebbe proporsi in particolare modo nelle ipotesi di offer­te di prestiti rivolti a gruppi di clientela virtualmente più a ri­schio oppure non finanziabile, come ad esempio  i protestati, i cattivi pagatori oppure chi è privo di una regolare busta paga,  molte volte guidate da annunci e offerte pubblicitarie del tipo: "prestiti rapidi per i protestati", "prestiti rapidi per cattivi pagatori", "prestiti rapidi anche senza busta paga", il tutto anche senza documenti.