Prestito Facile

Consolidamento debiti


Tramite il consolidamento debiti è possibile affrontare i rischi di insolvenza e unire tutti i debiti in un’unica rata. Richiedendo e ottenendo i finanziamenti più svariati, dal prestito auto al prestito moto, fino al finanziamento sposi o al prestito vacanze, il rischio di non riuscire a pagare tutte le rate è molto alto. Da qui, richiedere un prestito per consolidare i propri debiti si rivela una scelta vincente, poiché l’istituto di credito pagherà le rate rimanenti di ogni prestito ottenuto in passato, formulando, poi, una nuova e unica somma da restituire. Non mancano casi in cui le finanziarie, oltre a raggruppare tutte le rate in un’unica somma, eroghino nuovi importi come un secondo prestito personale. Vediamo nel dettaglio tutte le possibilità provenienti dal consolidamento dei debiti.Il richiedente si troverà dinanzi ad un quesito specifico posto dall’istituto finanziario cui si rivolgerà: come garantire il pagamento delle nuove rate? Vi sono finanziarie che richiedono un’ipoteca sulla casa. Ricorrono a tali misure preventive i soggetti che sono tenuti a pagare una rata di consolidamento dei debiti che arriva fino a 30.000 euro. In tal modo, il piano di ammortamento può oltrepassare i 25 anni, e l’istituto di credito gode di una garanzia specifica: l’ipoteca sulla casa. In svariati casi è possibile ricevere dall’istituto cui si esegue la richiesta del prestito, oltre al piano per il consolidamento dei debiti, anche una nuova cifra. Altri modi per affrontare il consolidamento debiti sono l’emissione di un mutuo, quando l’ammontare di tutti i debiti è molto alto, o la cessione del quinto dello stipendio. Per quest’ultimo caso, il pagamento delle rate è garantito dal proprio stipendio, per cui sarà possibile richiedere cifre maggiori rispetto a quelle standard. Cedendo una parte del proprio stipendio, inoltre, sarà possibile ricevere anche un piccolo prestito ex novo. Data le particolarità del prestito per consolidare i debiti, gli istituti di credito effettuano numerosi controlli circa la storia creditizia del richiedente. Questi, infatti, è tenuto a calcolare in modo ottimale la somma delle rate mensili e dei debiti da estinguere, prima di richiedere un nuovo prestito, affinché non ci si trovi dinanzi a richieste quasi sicuramente negate.