consultaprofessioni

MANTINI: AUDIZIONI CONDIVISIBILI


PROFESSIONI: RIFORMA; MANTINI(DL), RELAZIONI CONDIVISIBILI(V.'professioni: RIFORMA, ECCESSO DELEGA...', DELLE 19.52) (ANSA) - ROMA, 29 MAR - 'Un confronto utile, nell'ambito del quale ho ascoltato relazioni che condivido'. Cosi' Pierluigi mantini, esponente della Margherita, valuta l'audizione sulla riforma delle professioni tenutasi oggi nelle Commissioni riunite giustizia e Attivita' Produttive della camera.'Le Regioni - spiega il relatore di maggioranza del progetto di riforma - hanno sottolineato il proprio ruolo come enti di governo dei territori e di programmazione economica. Anche se - aggiunge - non puo' essere accettata sotto il profilo costituzionale la richiesta di un'intesa tra Stato e Regioni nella futura emanazione dei decreti delegati, poiche' - osserva mantini - la delega e' data dal Parlamento al Governo'.Altrettanto condivisibili vengono giudicate le relazioni di avvocati e notai, 'che hanno posto problemi veri e in buona misura noti; tutti temi che vanno approfonditi con serieta', anche per definire meglio la delega'.Poi e' la volta del Cup: 'sarebbe bene - osserva mantini - che il Coordinamento unitario delle professioni consegni alle commissioni del Parlamento il testo della propria proposta di riforma, che siamo pronti a valutare con interesse, anziche' pensare ad eventuali raccolte di firme nelle piazze'.In ogni caso, conclude, 'rinnovo all'opposizione l'invito di dar vita a una riforma largamente condivisa, anche perche', come si vede, la politica delle spallate non porta a nulla'.(ANSA).