consultaprofessioni

RAGIONIERI,NO EQUIPARAZIONE ORDINI-ASSOCIAZIONI


PROFESSIONI: RAGIONIERI,NO EQUIPARAZIONE ORDINI-ASSOCIAZIONI(ANSA) - ROMA, 19 APR - Semaforo rosso da parte dei ragionieri a ogni ipotesi di riconoscimento delle associazioni professionali e di una loro equiparazione agli ordini. E' quanto ha evidenziato oggi nel corso di un'audizione presso le Commissioni riunite giustizia e Attivita' Produttive della camera il vicepresidente del Consiglio nazionale dei ragionieri Francesco Distefano, il quale ha espresso ancora una volta la forte preoccupazione della sua organizzazione 'per una riforma delle professioni affidata allo strumento della delega, specie perche' in presenza di principi e criteri direttivi particolarmente ampi e generici'.Per quanto riguarda le professioni economico-contabili (ragionieri e dottori commercialisti), Distefano ha ricordato come al momento 'esse abbiano gia' ricevuto una nuova e completa disciplina (quella che portera' alla nascita, il 1 gennaio 2008, dell'Albo unico dei commercialisti), per cui si corre il rischio che ogni progetto di riforma generale possa interferire con l'ordinato passaggio al nuovo ordinamento professionale'. Per questa ragione, ha aggiunto Distefano, 'i ragionieri ritengono che le professioni economiche-contabili debbano essere stralciate dal Ddl mastella'.Da ultimo, i ragionieri suggeriscono di ripristinare la previsione di una commissione mista presso il Ministero della giustizia, formata da esponenti governativi e rappresentanti dei singoli consigli nazionali dei professionisti, al fine di redigere gli schemi di decreto legislativo da sottoporre al Consiglio dei Ministri per l'approvazione.(ANSA).