Creato da: novantanovegiorni il 23/03/2007
consulta delle professioni e dei professionisti italiani

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultime visite al Blog

comiedilbiri17GIAMPIERO.RGstefanseamariangy3rosros68thebest.fzstipe22L_irrequietostrat83nomore.norlesszialori68
 

Ultimi commenti

auguri di buone feste :)
Inviato da: nomore.norless
il 22/12/2007 alle 21:13
 
http://blog.libero.it/avanguardia07/
Inviato da: avanguardia07
il 30/04/2007 alle 18:31
 
blog molto utile ed interessante, grazie, lo inserisco tra...
Inviato da: nomore.norless
il 11/04/2007 alle 18:06
 
 

Chi puņ scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« PROFESSIONI: RINVIATO AL...VIETTI NO ALLA RIFORMA »

SILIQUINI RIFORMA PROFESSIONI

Post n°13 pubblicato il 29 Marzo 2007 da novantanovegiorni
 

SILIQUINI "CON RIFORMA RIDOTTO CONTROLLO LEGALITA'"

ROMA (ITALPRESS) "La riforma mastella/bersani, sotto le mentite spoglie della presunta liberalizzazione, incidendo negativamente sulle caratteristiche delle professioni giuridiche, forensi e notarili, in realta' abbassa drasticamente il controllo della legalita' nel nostro paese", lo ha dichiarato Maria Grazia siliquini, responsabile dell'Ufficio Libere professioni di AN, intervenendo ai lavori della commissione giustizia, durante le delle audizioni del Settore Giuridico del CUP (avvocati con il cnf e notai) sulla riforma delle professioni, tenutesi oggi in Commissione giustizia alla camera. "Esprimo inoltre piena condivisione con i concetti esposti dal consiglio Nazionale del Notariato sulla necessita' del mantenimento del ruolo dei notai e della loro funzione pubblica che - va ricordato - in Europa e' assimilata a quella della magistratura. Se in tutti i paesi europei e' importante il ruolo notarile, a maggior ragione lo e' in Italia, dove s essenziale e imprescindibile mantenere alto il controllo della legalita': ad esempio le falsificazioni nel settore quale quello della cessione delle partecipazioni societarie o dei passaggi immobiliari, possono essere impedite solo mediante la tutela della pubblica fede, oggi pienamente garantita dai notai italiani e dalla loro particolare e qualificata formazione, prevista proprio per l'esercizio della funzione pubblica". "Piena condivisione anche con la preoccupazione del cnf (Consiglio Nazionale Forense) sulla prevista abolizione degli ordini mediante delega, e sulle gravi conseguenze della eventuale contaminazione tra ordini e associazioni, e sull'inserimento del capitale in future societa' tra professionisti" ha continuato siliquini.

"Vanno inoltre ribadite, con l'auspicio di una futura modifica, le critiche, gia' in passato avanzate contro il Decreto bersani di luglio 2006 e l'abolizione del divieto di patto di quota lite, che lungi dal tutelare il consumatore, espone in realta' le fasce pi deboli dei cittadini ad ipotesi di ladrocinio camuffato dalla spartizione dei risarcimenti e delle somme decise in sentenza.
Tutti punti - conclude siliquini- questi su cui la riforma mastella/bersani interviene in modo pericoloso e devastante sulle professioni forensi e sul futuro dei giovani aspiranti professionisti".
(ITALPRESS).

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/professioni/trackback.php?msg=2492663

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963