... oggi parliamo di

Herbaria 2012


 Torna Herbaria e riporta al centro dell’attenzione il rapporto che lega l’uomo alla natura. Il sipario si alza sul palcoscenico naturale dell’Abbazia di Santa Maria di Chiaravalle di Fiastra con la scenografia del “maggio odoroso”: fiori, erbe e alberi nel loro momento migliore, silenzio e atmosfere che invitano a guardare il mondo da altri punti di vista. A scoprirne i lati in ombra, a sperimentare nuove strade.Herbaria , tra sapere e saper fare, propone uno stile di vita che si misura con l’ambiente, che riscopre la sobrietà, che guarda alla tradizione con occhi nuovi. Lezioni magistrali, conversazioni, spettacoli, laboratori e mostre sono gli ingredienti di un racconto che prenderà forma nelle quattro giornate seguendo il fil rouge dell’equilibrio, idea-guida di questa edizione. 
 Equilibrio in tutti i sensiAl pari dei funamboli, che sfidano il pericolo camminando sul filo sospesi nel vuoto, tutti procediamo incerti sulla corda metaforicamente tesa tra le fragilità della vita. L’equilibrio è dunque, insieme, un concetto fragile e forte: può spezzarsi in qualunque momento ma porta con sé la capacità di adattarsi ai cambiamenti, di ricominciare. E’ questo equilibrio dinamico il protagonista di Herbaria 2012.