... oggi parliamo di

Cannelloni alla bolognese


Ingredienti:•16 cannelloni••150 g di macinato di manzo••100 g di macinato di maiale••100 g di pancetta••100 g di salsiccia••250 ml di besciamella•Preparazione di Base:•150 ml di vino rosso•300 g di polpa di pomodoro••50 g di burro••1 carota••1 cipolla••½ gambo di sedano••Parmigiano Reggiano grattugiato q.b.••Olio extravergine di oliva q.b.••Sale q.b.••Pepe q.b.•Preparazione:Preparate un trito con carota, cipolla e sedano mondati, mettetelo in padella con 30 g di burro e un giro d'olio e fate rosolare leggermente. Unite i macinati, la salsiccia privata del budello e sgranata e la pancetta tagliata a striscioline.Rosolate per 6-7 minuti e sfumate con il vino rosso. Una volta evaporato l'alcol, aggiungete la polpa di pomodoro e un bicchierino d'acqua, mettete il coperchio e lasciate cuocere per 1 ora a fuoco molto basso con il coperchio.Verso metà cottura, aggiustate di sale e pepe.Quando avrete terminato con la preparazione del ragù, sbollentate i cannelloni per appena 30 secondi in acqua bollente leggermente salata: tuffate in pentola 1 cannellone alla volta in modo da evitare di farli attaccare tra loro e scolateli ponendoli sopra un canovaccio pulito.Accendete il forno e fatelo scaldare a 180°C; nel frattempo farcite un cannellone alla volta riempiendolo con del ragù; adagiateli man mano in una teglia leggermente imburrata e cosparsa con un poco di ragù (tenetene da parte qualche cucchiaio) e di besciamella.Terminata questa operazione, completate con la besciamella e il ragù e una generosa spolverata di Parmigiano Reggiano grattugiato, poi infornate per circa 35 minuti a 180°C.Fate riposare i cannelloni per 10 minuti prima di servirli!Accorgimenti:Nel caso in cui prepariate voi la besciamella in casa, non fatela addensare troppo: per questa preparazione è consigliabile lasciarla più liquida.Idee e varianti:Potete realizzare questa ricetta anche in monoporzioni all'interno di pratiche vaschette in alluminio e portarle con voi in ufficio!(wwww.gustissimo.it)