... oggi parliamo di

Torta gianduja


Ingredienti:125gr. burro200 gr. cioccolato fondente1 bicchierino cognac90 gr. farina1 cucchiaino miele50 gr. nocciole 1 cucchiaio gelatina albicocchesale qb6 uova3 tuorli1 stecca vaniglia1 dl panna fresca2 bicchierini maraschino90 gr. fecola dipatate280 gr. zucchero250 gr. cioccolato di coperturaPreparazione:Per realizzare la ricetta della torta gianduja innanzitutto riunisci in un pentolino un cucchiaio di zucchero e uno d'acqua, fallo caramellare, unisci le nocciole, mescola, lascia raffreddare e frullale nel mixer fino a ottenere una pasta omogenea. Monta le uova in una ciotola con i tuorli e 250 g di zucchero, metti il recipiente sopra una casseruola con poca acqua in ebollizione e monta il composto. Leva dal bagnomaria, unisci il miele, continua a montare e lascia raffreddare.Grattugia 70 g di cioccolato fondente, mettilo in un pentolino con il burro, i semi di vaniglia e la pasta di nocciole preparata, poi amalgama il tutto a bagnomaria. Incorpora la fecola e la farina al mix di uova, poi amalgama anche la pasta di nocciole e cioccolato preparata. Metti l'impasto in uno stampo a cerniera di 22 cm rivestito di carta da forno e cuoci nel forno già caldo a 180° per circa 50 minuti.Nel frattempo, tagliuzza il cioccolato fondente rimasto e fallo fondere con la panna. Appena inizia a bollire, leva la crema dal fuoco e lasciala raffreddare. In un altro recipiente, fai bollire per qualche minuto la gelatina con un cucchiaio di zucchero e tienila in caldo.Sforna la torta, falla raffreddare e tagliala a metà in orizzontale. Bagna l'interno con un po' di Cognac e maraschino miscelati, stendici la crema preparata e ricomponi la torta. Spruzzala con il resto del mix di liquori e spalma la gelatina sui bordi e sulla superficie. Fai fondere a bagnomaria il cioccolato di copertura con due cucchiai d'acqua e ricopri uniformemente la torta. Servi la torta.(www.salepepe.it)