... oggi parliamo di

Torta cuor di mela


  INGREDIENTIPer la preparazione della pasta frolla200 g di burro400 g di farina di grano tenero tipo 00150 g di zucchero1 bustina di vanillina4 tuorli d'uovaSale finoPer la preparazione delle mele2 cucchiai di succo di limone appena spremuto1 kg di mele50 g di zuccheroCannellaPer completare la preparazioneBurro per lo stampoPane grattugiato per lo stampoZucchero per cospargere la tortaINFORMAZIONI8 persone370 Kcal a porzionedifficoltà mediapronta in 2 oresi può preparare in anticiposi può mangiare fuoriPREPARAZIONERidurre il burro freddo di frigo a pezzetti sottili.Setacciare la farina in una ciotola e unirvi lo zucchero e la vanillina. Mescolare.Formare un foro al centro della farina, unire il burro, i tuorli ed un pizzico di sale.Lavorare rapidamente gli ingredienti con la punta delle dita, aiutandosi con le nocche, fino ad ottenere un composto omogeneo. Se fosse troppo secco aggiungere qualche cucchiaio d'acqua fredda.Avvolgerlo nella pellicola trasparente e mettere l'impasto a raffreddare in frigorifero per almeno 1 ora.Filtrare il succo di limone con un colino a maglie fini.Lavare le mele, sbucciarle, tagliarle in quarti e da ogni quarto ricavare 3-4 fettine, da tagliare a metà.Mettere le mele in una pentola, cospargere con il succo di limone, mescolare bene quindi unire lo zucchero e una grattugiata di cannella.Cuocere per una decina di minuti, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.Coprire e tenere da parte.Imburrare una teglia per crostata del diametro di 24 cm e cospargerla con un leggero strato di pangrattato, soffiando via le eccedenze.Trascorso il tempo di riposo della pasta dividerla in due parti, una un po' più grande dell'altra.Stendere la parte più grande con un mattarello su un tagliere fra due fogli di carta da forno. Lo spessore deve essere di mezzo centimetro circa. Se dovesse spezzarsi mentre la si stende, ricompattarla con la punta delle dita.Foderare lo stampo fin sopra i bordi. La pasta deve debordare su tutto il perimetro della tortiera.Pungere la superficie con i denti di una forchetta, quindi disporre la composta di mele con tutto il suo fondo di cottura.Stendere la pasta rimasta in un disco da utilizzare per coprire la torta.Ripiegare i bordi e sigillare bene.Spolverizzare la superficie con un po' di zucchero quindi infornare per 25 minuti circa nel forno preriscaldato a 200° C mettendola nella zona medio-bassa del forno.Sformare su un piatto da portata e servire fredda.STAGIONEGennaio, febbraio, settembre, ottobre, novembre, dicembre.Tratto da: http://www.lospicchiodaglio.it/ricetta/torta-cuor-di-mela#ixzz3qw4tKi00