... oggi parliamo di

Le ceriole al pesto


Ritorno con ricetta...!!! ^_^
Ingredienti per 4 persone 30 GRAMMI PINOLI 2 RAMETTI TIMO 1 MAZZETTO BASILICO q.b. PEPERONCINO IN POLVERE 1 SPICCHIO AGLIO 2 RAMETTI MAGGIORANA SECCA 50 GRAMMI NOCE GHERIGLI q.b. OLIO DI OLIVA EXTRAVERGINE 1 RAMETTO ORIGANO SECCO 50 GRAMMI PECORINO ROMANO q.b. SALE 50 GRAMMI GRANA PADANO FRESCO 400 GRAMMI SEMOLA DI GRANO DUROPreparazione delle ceriole al pesto:Per eseguire la ricetta delle ceriole al pesto parti dalla preparazione della pasta. Versa la semola sulla spianatoia formando una fontana, aggiungi una presa di sale e circa 2 dl di acqua tiepida. Impasta a lungo fino a ottenere un composto omogeneo e sodo. Forma una palla e avvolgila in un foglio di pellicola da cucina. Lascia riposare l'impasto per un'ora in frigorifero.Riunisci nel mixer le erbe aromatiche: le foglie di basilico, maggiorana, timo e origano. Aggiungi anche il pecorino e il grana grattugiati, i pinoli, i gherigli di noce tritati grossolanamente, lo spicchio d'aglio, un po' di peperoncino in polvere e una presa di sale. Frulla gli ingredienti e versa a filo circa 1 dl di olio extravergine di oliva. Lavora gli ingredienti fino a ottenere un pesto omogeneo. Spegni il mixer e tieni da parte la salsa che condirà le ceriole.Come cuocere e servire le ceriole al pestoRiprendi l'impasto per le ceriole e stendi la sfoglia con un mattarello o con la macchina della pasta. Lavora la sfoglia fino a ottenere uno spessore di 2 mm. Con una rotella liscia ritaglia delle tagliatelle della larghezza di circa mezzo centimetro e della lunghezza di circa 10-12 centimetri.Cuoci la pasta in acqua salata bollente a cui avrai aggiunto un cucchiaio di olio. Scola la pasta al dente e servi subito leceriole al pesto con la salsa preparata in precedenza. (www.salepepe.it)