progettocaulonia

Post


Scrusci... Scrusci...Giorni fa,  con un  caro amico, si discuteva  di politica in generale e ad un certo punto il discorso è scivolato  sul perché della  nascita del circolo della Margherita a Caulonia, ed egli , sapendomi aderente a questa iniziativa, mi ha  posto  la  seguente domanda  “…na nuci nta nu saccu chi scrusciu  poti fari ! ?“.Il quesito è parso subito intrigante e pertanto   meritevole di  attenta analisi. Caulonia, come del resto tutti i paesi italiani, ho spiegato all’amico,  dopo il passaggio dalla prima alla seconda Repubblica  che ha comportato, tra l’altro,   il  cambio del  sistema elettorale dal proporzionale al maggioritario, ha subito uno “ choc traumatico “  . Le macchine  politiche rappresentate dai vecchi partiti  hanno  perso gli antichi splendori , i punti di riferimento, le antiche alleanze , con relativa perdita , persino,    (dopo la caduta del muro di Berlino) della  “carta di identità “  attestante le  origini. In sostanza si sono venute a creare delle anomalie storiche che hanno giustificato ogni tipo di inciucismo e di trasversalismo Abbiamo assistito alla scomparsa di vecchi partiti ( DC, PSI ) ed alla nascita di nuovi soggetti politici portatori spesso non di interessi generali ma personali. La politica ha scelto nuovi percorsi che hanno portato come conseguenza confusione e smarrimento e chi ne ha pagato il prezzo maggiore   sono stati i giovani.   Quei giovani di cui    si  lamenta la latitanza . Quei giovani accusati spesso ingiustamente di disinteresse verso  le problematiche sociali. La  verità,  invece è molto meno complessa di quanto la si voglia far  apparire   :   i giovani  non li vuole nessuno. In politica  vanno bene solo  se hanno determinate caratteristiche  e, se ne sono portatori, li si arruola  subito. Ci si chiederà  quali sono queste   caratteristiche ?  Innanzitutto, devono  essere dei professionisti , meglio se già affermati , e che abbiano un    “ incidenza clientelare” .Non ha più importanza da quale sponda arrivino , non ha più importanza se ieri i giovani erano  di centro-destra  ed oggi ce li ritroviamo tra le forze del centro-sinistra, o viceversa.  La transumanza ,  è di moda.  non ha  più  valore  lo spessore culturale ed etico di cui posono essere portatori  , importante è che siano  potenziali portatori di voti.  Per raggiungere questo “ meraviglioso risultato” non è più necessario avere una sede istituzionale dove discutere con coloro che vi aderiscono, basta la piazza. Non è importante la legale rappresentanza , basta autodelegarsi , autoreferenziarsi e parlare in nome e per conto di questo o di quell’altro gruppo. In sostanza,  basta un poco di quel buon sano “rampantismo” ed il gioco è fatto. Il circolo della Margherita è nato soprattutto per combattere tutto ciò , perciò mio caro amico vedrai che se ci riuscirà …”a nuci nto saccu scrusci e comu scrusci”. Cosimo Dichiera