PROGETTO CuBe

PROGETTO CUBE


 Inizio della inagurazione alle ore 19 :00 come in tutti gli eventi abbiamo inziato alle 19:30, ad aprire la 1 Rassegna Mostra D'arte "Progetto CuBe" il discorso  la presidente del progetto Antonietta Saracino.In seguito i Ringraziamenti del Sindaco di Roccavaldina Domenico Antonuccio con il taglio del nastro, lo sparo dei corandioli rossi e palloncini rossi liberati nell'aria.Da qui inizia il percorso tra le opere degli artisti, in primo piano davanti alla Chiesa seicentesta si possono  ammirare i quadri di Antonino Rizzo, Antonino Busà e Federica Fornaro, dei magnifici quadri con tecniche diverse, che mostrano la versatilità degli artisti. Passando sotto le arcate del convento lo sguardo si ferma sullo splendido dipinto di una Vergine realizzato da Santo Arizzi e accanto altre due dipindi realizzati dallo stesso artista.Dinanzi alla splendita finestra dalla quale si poteva ammirare uno stupendo paesaggio le due sculture, l'uomo fragile e l'altra realizzata interamente in argilla dello scultore Giovanni Longo.Volgendo lo sguardo sulla destra si potevano ammirare 2 dipinti realizzati su vetro e legno di Nella Cambria e un quadro etnico su tela e centralmente posizionata una pietra lavorata.Particolarmente suggestivo si presentava l'angolo dedicato alla fotografia con un particolare esposizione realizzata da Antonio Saponara e nella quale si potevano ammirare le sue foto molto vivaci e colorate.Un reportage  stupendo realizzato nel 2000 a Togo  di Franco Blandi , con le sue foto a messo in luce un aspetto dell'Africa che nonostante la povertà evidenzia i volti di gente sorridente.Sotto antiche arcate si potevano ammirare fotografie in  bianco e nero, realizzate in diverse parti del mondo da Claudia Costa, che con le sue foto, metteva in risalto  momenti di vita che si mescolano con l'antico e le tradizioni che nonostante  il tempo non svaniscono.Nell'immenso giardino dinnanzi all'antico Monastero al calar del sole si poteva ammirare il tramonto e l'installazione di Nunzio Gringeri che aveva l'intento di incuriosire i visitatori.