Creato da progettocube il 26/06/2008

PROGETTO CuBe

Condividere l'arte

 

 

« PROGETTO CUBETHE END »

PROGETTO CUBE

Post n°39 pubblicato il 12 Luglio 2008 da progettocube

 

Inizio della inagurazione alle ore 19 :00 come in tutti gli eventi abbiamo inziato alle 19:30, ad aprire la 1 Rassegna Mostra D'arte "Progetto CuBe" il discorso  la presidente del progetto Antonietta Saracino.

In seguito i Ringraziamenti del Sindaco di Roccavaldina Domenico Antonuccio con il taglio del nastro, lo sparo dei corandioli rossi e palloncini rossi liberati nell'aria.

Da qui inizia il percorso tra le opere degli artisti, in primo piano davanti alla Chiesa seicentesta si possono  ammirare i quadri di Antonino Rizzo, Antonino Busà e Federica Fornaro, dei magnifici quadri con tecniche diverse, che mostrano la versatilità degli artisti. 

Passando sotto le arcate del convento lo sguardo si ferma sullo splendido dipinto di una Vergine realizzato da Santo Arizzi e accanto altre due dipindi realizzati dallo stesso artista.

Dinanzi alla splendita finestra dalla quale si poteva ammirare uno stupendo paesaggio le due sculture, l'uomo fragile e l'altra realizzata interamente in argilla dello scultore Giovanni Longo.

Volgendo lo sguardo sulla destra si potevano ammirare 2 dipinti realizzati su vetro e legno di Nella Cambria e un quadro etnico su tela e centralmente posizionata una pietra lavorata.

Particolarmente suggestivo si presentava l'angolo dedicato alla fotografia con un particolare esposizione realizzata da Antonio Saponara e nella quale si potevano ammirare le sue foto molto vivaci e colorate.

Un reportage  stupendo realizzato nel 2000 a Togo  di Franco Blandi , con le sue foto a messo in luce un aspetto dell'Africa che nonostante la povertà evidenzia i volti di gente sorridente.

Sotto antiche arcate si potevano ammirare fotografie in  bianco e nero, realizzate in diverse parti del mondo da Claudia Costa, che con le sue foto, metteva in risalto  momenti di vita che si mescolano con l'antico e le tradizioni che nonostante  il tempo non svaniscono.

Nell'immenso giardino dinnanzi all'antico Monastero al calar del sole si poteva

 ammirare il tramonto e l'installazione di Nunzio Gringeri che aveva l'intento di incuriosire i visitatori.

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/progettocube/trackback.php?msg=5061804

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 

Se sei interessato

a partecipare al progetto cube

come artista puoi inviarci il tuo curriculum,

adieg.costa@hotmail.it

 
« Quello che succedeva finiva sulla tela non era un quadro,
ma un evento.
Il punto di svolta c'è stato quando ha deciso di dipingere "solo per dipingere".
I gesti che si riflettevano sulla tela
erano gesti di liberazione dai valori - politici, estetici e morali »
(Harold Rosemberg)
Jackson Pollock N 28,1950
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

Questo blog non rappresenta
una testata giornalistica in quanto viene aggiornato
 senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale
ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini inserite sono state concesse dagli artisti quindi coperte da diritto d'autore.

E' un blog che mira a far conoscere l'arte.

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cavoetavernaBjornvetrdarlingqueenirpiniaenergiaprogettocubeCristinaForelliArizziSantoentea0gennuzzoenzo61.sorrentinomilionidieuroserravilliamTanne3fernandez1983Dolce.Marea
 

ULTIMI COMMENTI

<object width="425"...
Inviato da: Anonimo
il 18/07/2008 alle 16:32
 
ho visitato il sito di questo artista ricavandone...
Inviato da: Anonimo
il 28/06/2008 alle 16:50
 
Anche ingrandendo, faccia fatica a leggere ma intuisco...
Inviato da: morton0
il 26/06/2008 alle 19:34
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963