A MODO MIO

Le tour du monde in trenta minuti.


Ne esistono diversi tipi, sabbiosi, rocciosi e perfino fatti di sale. Parlo dei deserti più spettacolari al mondo. Là dove regni il nulla.Pronti per un viaggio intorno al pianeta terra? Il salar de uyuni è considerato il più bello perché a differenza degli altri, è formato da una immensa distesa di sale. Lo spettacolo è altamente suggestivo grazie proprio al colore bianco del sale che si confonde e si mescola con il cielo azzurro.
Il deserto di fiamma in Mongolia: il Gobi Al terzo posto si classifica il deserto del gobi situato in Mongolia. Questo paesaggio viene indicato anche come 'deserto di fiamma' perché caratterizzato da imponenti rocce che spuntano improvvisamente fuori dalla sabbia. A differenza di quanto si possa pensare, nel deserto del Gobi ogni tanto cresce della vegetazione poiché, anche se in scarsa quantità, raggiunge questi luoghi anche qualche precipitazione sotto forma di pioggia.
Il Wadi Rum In Giordania si trova il quarto desderto più spettacolare del mondio, cioè il Wadi Rum. Esso fa parte dell'omonima vallata che millenni fa è stata scavata e definita da un fiume oggi scomparso. Questo deserto colpisce per la sua colorazione particolare, che diventa rosata in alcune zone. Caratteristica del luogo è la presenza di monti che superano i 1600 metri d'altezza. Qui sono state ritrovate anche delle importanti incisioni rupestri.
Il deserto del Thar Al quinto posto si posiziona il deserto del Thar in India. Esso è il settimo più grande deserto del mondo e la sua genesi è controversa perché ci sono alcuni che affermano che la desertificazione dell'area sia abbastanza recente, circa 4000 anni fa, altri invece sostengono che si debba risalire ad oltre 10,000 anni fa.
E ora, ci spostiamo e facciamo visita agli spagnoli.A Madrid va in scena il primo campionato nazionale di Siesta, in cui 360 concorrenti si sfidano a colpi di sonnellino per risultare i vincitori della competizione. La gara avviene per manche da 5 persone che dormono dopo aver pranzato. Giudici e medici controllano l'effettivo periodo di sonno e la qualità del riposino. Chi vince porta a casa 1000 euro.
Dormire è uno sport nazionale spagnolo
Chi vincerà il primo premio?
Madrid dorme per sport
Concorrenti del campionato di siesta
Una competizione aperta a tutti
Bè, non so chi ha vinto, so solo che io, soffro d'insonnia, dormo 4-5 ore quando va bene, e questi, fanno il campionato nazionale di 'pisolino'.^Bye Bye^