A MODO MIO

Auguri a tutte le befane del MONDO^


Piano piano ogni cosa arriva a completare il suo percorso, in bene o in male. Ogni cosa può iniziare e finire e, credetemi ragazzi, anche quelle di cui,non vi sareste mai aspettati la fine, possono consumarsi e svanire. Sono forse le fini più dolorose, quelle che lasciano il vuoto.Spesso con le persone,si parte con buoni propositi per poi rendersi conto che di buono c'era solo l'opportunismo e l'ipocrisia sempre in aumento. Ok. E, anche quest'anno è volato via,tra dolori, abbracci, risate, nuovi e vecchi amici, lacrime di felicità, lacrime di tristezza, rimpianti, rancori, nuove esperienze, nuove conoscenze. 365 giorni sono passati e,ci hanno reso quelli che siamo oggi. Anche se ogni volta che ci si volta indietro a guardare il tratto di strada percorso, si trova sempre qualcosa di troppo lasciato dietro,qualcosa di troppo rimasto incompiuto, qualcosa in meno ricevuto e, questo fa diventare durissimo il cammino.Solo il tempo e nessun altro potrà rispondere a tutte le domande che ogni giorno ci poniamo.Solo il tempo riuscirà a risolvere l'enigma di questa buffa realtà.Realtà che molte volte si prende gioco di noi disarmandoci e atterrandoci.Ma c'é anche da a mmettere che, solo il tempo guarirà le frustrazioni e le cicatrici.Solo il tempo saprà ridare calore a ciò che un tempo si chiamava vita.Solo il tempo saprà donare piccoli gesti che faranno crescere le emozioni.Solo il tempo ci darà la chiave per aprire tutte le serrature. Si spera.Se ogni notte ha il suo odore questa ha il profumo lieve di timide storie nuove che ancora devono nascere ma, già vogliono farsi sentire.Le chiamano "sensazioni" perché ti prendono all'improvviso e ti fanno sognare.Bene cari ragazzi, Amiche e Amici, domani è il 6 gennaio è il ritorno della Befana. Una figura di origine laica e che, come in tutte le feste ha finito con il rappresentare aspetti legatisia alla cristianità che a quanto c'era prima di essa. Gli adulti, forse un po' meno ma i bambini, sanno che la tradizione della Befana è quasi tutta italiana, salvo poche eccezioni.E allora conosciamola questa Befana, per nulla cambiata nell'aspetto ma sicuramente invecchiata,che ritroviamo in un futuro solo apparentemente lontano, dove molte cose sono cambiate ma le emozioni, quelle restano identiche, al di là del tempo e dello spazio. Auguri a tutte le befane del mondo