Projectology

Biografia APP - Pt. 6


Powell ritornò nel 1986 per l'album "Stereotomy". Nonostante la parola Stereotomy sia stata ispirata ad Eric dalla lettura del racconto "Murders In The Rue Morgue" di Edgar Allan Poe e benchè all'interno del disco vi siano altri riferimenti al racconto, anche in questo caso il concept, se esiste, non è troppo palese. Per quanto riguarda i vocalists "Stereotomy" segnò il ritorno di John Miles, e la presenza di Gary Brooker (dei Procol Harum), Graham Dye e Steve Dye a fianco dei consueti Rainbow e Woolfson.
Il 1987 fu l'anno di "Gaudi", disco ispirato alla vita ed alle opere dell'architetto catalano Antoni Gaudì. L'album segnò anche l'entrata in formazione del bassista Laurie Cottle (fratello di Richard) al posto di David Paton. Per il resto, la band rimase quella di sempre, affiancata questa volta da Miles, Zakatek, Woolfson, Rainbow e Geoff Barradale (dei Vitamin Z) alle voci. Oltre alla pubblicazione di "The Best Of The Alan Parsons Project,Vol. 2", il 1987 fu anche l'anno della riedizione del primo album, "Tales Of Mystery And Imagination", che sarebbe stato l'ultimo nuovo album pubblicato sotto il nome di The Alan Parsons Project. Questa nuova versione di "Tales", rimixata e rimasterizzata digitalmente, incluse anche due narrazioni di Orson Welles e alcuni nuovi passaggi di chitarra, mentre il suono della batteria fu reso generalmente più ambientale. L'anno seguente vede la pubblicazione di un album per il quale il ruolo di Alan è minimo e piuttosto insolito: "Age Of Reason" di John Farnham, masterizzato (ma non registrato o mixato) da Alan. Biografia interamente tratta dal Parsons Day