considerazioni

L'importanza della classe media


Uno dei problemi piu' urgenti che giustamente il nuovo presidente americanosi propone di affrontare e' quello del salvataggio della classe media.Negli ultimi dieci anni abbiamo assistito al progressivo impoverimento diquesta classe sociale che aveva conosciuto la sua piu' grande espansionenel secondo dopoguerra. Proprio negli Stati Uniti, a causa dell'eccessivo espandersi della tendenza all'indebitamento per l'acquisto non solo della casa ma di qualsivoglia bene di consumo, si e' arrivati al tracollo finanziario a cui stiamo assistendo in questo periodo. In Europa, questo indebitamento e' ancora limitato e la gente, per lo piu, tende ad indebitarsi solo per beni durevoli. Tuttavia la tendenza americana viene negli ultimi tempi largamente  promossa con le vendite rateali. I bassi redditi unitamente agli alti tassi di interesse sui mutui,  creano situazioni di grande pericolo finanziario per le famiglie. Negli Stati Uniti si assiste gia' alla disperazione di persone  ed intere famiglie che, non riuscendo a pagare le rate dei mutui, si vedono togliere la casa e molti sono costretti ad andare a vivere in tende o baracche in situazioni miserevoli. Perdurando questo fenomeno della precarieta' del lavoro e del forte indebitamento privato, c'è da aspettarsi che sempre piu famiglie si troveranno sul lastrico. Tutto cio' e' la conseguenza della famigerata liberalizzazione da ogni regola e ogni strumento protettivo del mondo economico, tanto osannato dai governi perchè porterebbe ad un libero equilibrio dei mercati senza interventi dei governi ma che di fatto favorisce solo i grandi capitali, togliendo ogni risorsa alla piccola industria e alla piccola iniziativa economica della classe media. Questa classe sociale ed economica e' il trait- d'union fra la poverta' e la grande ricchezza. Tanto piu' si allarga la forbice fra i ricchi e i poveri, tanto piu si rischia il ritorno alla schiavitu'. Chi non ha mezzi sufficienti di sostentamento, abbruttito e affamato dalla situazione, e' sempre piu costretto ad accettare le condizioni peggiori del lavoro pur di sopravvivere. Verrà per questo sfruttato e mal pagato come avviene spesso nei paesi sottosviluppati. Solo una forte classe media puo' consentire all'uomo di avere una speranza di affrancamento da tale abbruttimento  e per questo c'è da augurarsi che Obama riesca davvero a fare qualcosa affinche' si risolva il problema del progressivo sparire di questa classe sociale ridotta allo stremo dalla menzogne di una politica monopolistica e oligarchica come quella di Bush, che altri non e' che l'esponente del grande capitale americano.