ALDILA'

Terremoto in Abruzzo - Solidarieta'


TIM, Vodafone, Wind e 3 Italia, d'intesa con il Dipartimento della Protezione Civile, hanno attivato la numerazione solidale 48580 per raccogliere fondi a favore della popolazione dell'Abruzzo. Ogni SMS inviato contribuira' con 1 euro, che sara' interamente devoluto al Dipartimento della Protezione.Tante gocce possono fare un mare ...GIRALO AI TUOI AMICI PER FAVORE Fonte: Corriere della Sera - 08 aprile 2009  Sms solidali: l'importo andrà interamente alle vittime del sisma Due euro ai terremotati per le telefonate da fisso, 1 per gli sms inviati al 48580Sms solidali: l'importo andrà interamente alle vittime del sismaLa nota di Tim, Vodafone, Wind e 3 Italia. Telecom, Wind Vodafone donano ricarica a chi si trova nelle zone colpite MILANO - Tutti i soldi che i cittadini invieranno via telefono e telefonino per le vittime del terremoto andranno totalmente per aiutare le popolazioni colpite. Parola dei gestori di telefonia. In una nota Tim, Vodafone, Wind e 3 Italia, spiegano che «d'intesa con il Dipartimento della Protezione Civile, hanno attivato la numerazione solidale 48580 per raccogliere fondi a favore della popolazione dell'Abruzzo gravemente colpita dal terremoto. Ogni SMS inviato contribuirà con 1 euro, che sarà interamente devoluto al Dipartimento della Protezione Civile per il soccorso e l'assistenza». Inoltre è possibile donare 2 euro attraverso chiamata da rete fissa di Telecom Italia, utilizzando lo stesso numero: 48580. «Il Dipartimento della Protezione Civile - spiega ancora la nota - fornirà tutte le indicazioni sull'utilizzo dei fondi raccolti».GESTORI - La nota dei gestori chiarisce i dubbi di diversi cittadini che avevano timore che l'importo di ciascuno sms di solidarietà non venisse devoluto interamente alle vittime del terremoto. Telecom Italia ha reso noto inoltre di aver devoluto 10 euro di ricarica a tutti gli utenti Tim presenti nei territori colpiti dal sisma. «Gentile cliente, Vodafone le ha inviato 5 euro in omaggio per consentirle di utilizzare il telefono per le comunicazioni più urgenti». Questo invece il testo che la compagnia telefonica ha inviato via sms a oltre 200 mila clienti che si trovano nell'area colpita dal terremoto in Abruzzo informandoli della ricarica. Anche Wind accrediterà 5 euro di traffico gratuito a tutti i suoi clienti di telefonia mobile presenti sul territorio colpito dal terremoto. L'operazione, informa l'azienda, che è stata la prima a muoversi in tal senso, assicurerà la continuità di comunicazione indipendentemente dal credito disponibile sulla scheda telefonica. Inoltre Wind «continua a rafforzare la copertura del territorio colpito attraverso specifiche attività tecniche. Cinque unità mobili sono state inviate nella zona e sono a disposizione della Protezione civile per contribuire a garantire i servizi di comunicazione nei punti di maggiore concentrazione». Il gruppo Wind ha successivamente specificato che anche «tutti i clienti Infostrada possono donare 2 euro attraverso una chiamata da rete fissa sempre al numero 48580. La telefonata è gratuita e il costo della donazione sarà addebitato in fattura. Il ricavato sarà interamente devoluto al Dipartimento della Protezione Civile per il soccorso e l'assistenza».