MARCO PICCOLO

CELIBATO, PRETI, SESSUALITÀ, PAPA FRANCESCO, CHIESA , APPELLO, MOGLI DI PRETI, DUE IN UNA CARNE, AFFETTI, AMORE, VERGINITA'


Oggi  più che  mai il celibato e la sessualità dei preti sono diventati temi al centro di appassionati dibattiti a tutti il livelli e di una discussione che va ben al di là dell'ambito strettamente ecclesiale.  Vi sono sacerdoti e laici favorevoli ad una libera scelta del celibato e sono disposti ad accettare i preti sposati. In tale contesto non è superfluo continuare a domandarsi: il celibato è in se stesso una negazione di umanità? Tra celibato e sacerdozio esiste un legame assolutamente necessario? PAPA FRANCESCO, L'APPELLO DI 26 DONNE: "AMIAMO DEI PRETI, ELIMINA IL CELIBATO"
 Carla, Federica, Isabella e tantissime altre... tutte donne sconosciute che sono costrette a vivere una "doppia vita" perchè amano  un prete... Oggi, 26 di loro hanno rivolto un appello a Papa Francesco perchè "riveda" la regola del celibato dei sacerdoti. Una lettera firmata da donne che "vivono, hanno vissuto o vorrebbero vivere" una relazione con un prete. E' il documento pubblicato dal sito Vatican Insider che chiede alla Santa Sede di "rompere il muro di silenzio e indifferenza con cui ci scontriamo ogni giorno". "Ben poco - scrivono le donne al Pontefice - si conosce della devastante sofferenza a cui è soggetta una donna che vive con un prete la forte esperienza dell'innamoramento. Vogliamo, con umiltà, porre ai tuoi piedi la nostra sofferenza affinché qualcosa possa cambiare non solo per noi, ma per il bene di tutta la Chiesa". La difficoltà, spiegano, è quella di "recidere un legame così solido e bello che porta il dolore del non pienamente vissuto. Le alternative sono l'abbandono del sacerdozio o la persistenza a vita di una relazione segreta".  Da sacerdote Bergoglio si era espresso in difesa del celibato "perché sono dieci secoli di esperienze positive più che di errori". "Se uno viene da me - ripeteva il Papa - viene da me e mi dice che ha messo incinta una donna, io lo ascolto, cerco di tranquillizzarlo e poco a poco gli faccio capire che il diritto naturale viene prima del suo diritto in quanto prete. Di conseguenza, deve lasciare il ministero e farsi carico del figlio, anche nel caso non decida di sposare la madre". Un no convinto, dunque alla "doppia vita" e all'ipocrisia.  E' noto che ogni anno  700  preti  abbandonano l'abito talare, mentre in Italia sono 6.000 gli ex preti sposati su un totale di 33mila sacerdoti. Numeri molto considerevoli, dunque, e problema reale e di scottante attualità.