MARCO PICCOLO

QUELLO CHE SUI GIORNALI NON POTETE LEGGERE, CULTURA, ANTROPOLOGIA, AMORI SENZA SCANDALI, SESSUALITA',


 A QUALCUNO PIACE UGUALE
Ci sono molte culture non occidentali in cui l'omosessualità viene tollerata e persino incoraggiata. I Batak (nella foto in alto) popolazione della parte settentrionale di Sumatra, ad esempio, consentono i rapporti omosessuali prima del matrimonio. Con la pubertà il ragazzo lascia la casa dei genitori e va ad abitare con un gruppo di dodici-quindici compagni di età uguale o maggiore alla sua. Nel gruppo si formano delle coppie e i ragazzi più giovani vengono iniziati alle pratiche omosessuali. Questa situazione si protrae fino al momento di sposarsi. Dopo il matrimonio la maggior parte, ma non la totalità, degli uomini abbandona le attività omosessuali. Tra gli abitanti di East Bay, un villaggio della Melanesia, l'omoses­sualità è ugualmente tollerata, sebbene anche qui solo quella maschile. Prima del matrimonio, nel periodo in cui vivono nell'alloggiamento degli uomini, i giovani praticano la masturbazione reciproca e il rap­porto anale. Le relazioni omosessuali, però, si hanno anche prima e dopo l'età consueta, facendo sì che nell' alloggiamento degli uomini vadano a vivere ragazzi troppo giovani. Tutti i tipi di rapporto omo­sessuale sono del tutto accettabili e discussi apertamente. Molti uomini sposati sono bisessuali e mantengono rapporti con ragazzi, pur condu­cendo una vita sessuale attiva con le proprie mogli. L'omosessualità senza interesse per i rapporti eterosessuali sembra essere generalmente sconosciuta in questa cultura.