MARCO PICCOLO

NOVITA' IN MEDICINA, SCIENZA E SESSO, L'ORGASMO VAGINALE NON ESISTE, L'ORGASMO PERFETTO, ESTASI SESSUALE?


Studiando in maniera non superficiale  l'anatomia, la fisiologia e la psicologia femminili si può rispondere alle domande  sull’orgasmo femminile  che ancora oggi da un lato suscitano perplessità e scetticismo, dall’altro  fanno parte del mondo magico, stereotipato, fantastico, leggendario della sessualità femminile: che cos'è esattamente l'orgasmo femminile? Possono raggiungerlo tutte le donne? Quali sono le tecniche e le posizioni più adatte per favorirlo? Ogni donna può avere un orgasmo multiplo?IL SEGRETO DELLE DONNE:  L'ESTASI SESSUALE  
Lo dico da sempre e oggi è confermato dagli esiti delle più aggiornate ricerche in materia. Non solo non esiste il troppo fantasticato e magico Punto G, ma cosa ancora più importante, NON ESISTE l’altrettanto fantasticato orgasmo vaginale.  Gli organi che  scatenano l’orgasmo  sono  il cervello… e  la clitoride.  Quindi l’orgasmo vaginale non
esiste!  L’orgasmo nelle donne deriva dalla psiche, in primo luogo,  e correlativamente,   dal “pene femminile”, la clitoride. Così stando le cose non va dimenticato  che anche le piccole labbra sono importanti, quasi quanto la clitoride, come fonte di piacere e di eccitazione erotica. Infine, le donne, a dispetto degli uomini, non hanno un periodo refrattario dopo ogni orgasmo, per cui possono sperimentare orgasmi multipli a tutte le età. IN CONCLUSIONE:  basta con i miti, gli stereotipi e le favole, iniziamo a parlare con cognizione di causa anche in web  delle tematiche sessuologiche.