MARCO PICCOLO

L'IO PARANOICO, DI DELIRIO IN DELIRIO, IL DELIRIO EROTOMANE, ILLUSIONE EROTICA AUTOREFENZIALE, TENDENZE OMOSESSUALI,


delirio persecutorio,  delirio di gelosia,  delirio di querela, delirio mistico, delirio inventivo, il delirio genealogico.... DELIRIO EROTOMANE (ILLUSIONE EROTICA AUTOREFERENZIALE). In quest'ultimo  delirio il soggetto crede che una o più persone del sesso opposto siano perdutamente innamorate di lui. Questa forma di delirio è spesso interpretata come un MECCANISMO DI DIFESA  contro le proprie TENDENZE OMOSESSUALI... IL PARANOICO... "INNAMORATO PAZZO"
 Il delirio erotomane paranoicale è caratte­rizzato dal fatto che un individuo si innamora di una persona «importante» (per il delirante), in genere gente della televisione e dello spettacolo,  cantautori, star, oppure il figlio o la figlia del datore di lavoro, ecc...  e crede fermamente di esserne corrisposto in­
terpretando in questo senso frasi, sguardi, pa­role delle canzoni, comportamenti, tutto. A volte il delirante erotomane si acquieta nelle sue fantasie d'amore e vive tranquillo il suo sogno, a volte invece si fa insistente, insolen­te, indiscreto: scrive lettere, fa continue tele­fonate al «personaggio», ai suoi familiari, agli amici. A volte sviluppa un delirio persecutorio e di querela insieme perché accusa i genitori o i superiori del «personaggio» di ostacolare il loro amore, li minaccia, li importuna, li de­nuncia in un crescendo veramente preoccu­pante. Purtroppo è  difficile correggere con terapie le convin­zioni deliranti del paranoico; intanto è dif­ficile fargli accettare le cure sia psicologiche, sia farmacologiche, perché non può ammette­re di averne bisogno. E l'evoluzione è spesso desolatamente cronica con gra­duale, lento deterioramento globale della per­sonalità.