MARCO PICCOLO

COSTUME E SOCIETÀ, NONNI DIGITALI, TERZA ETÀ , ERA DIGITALE, INFORMATIZZAZIONE, INTERNET, CHAT, SKYPE, BLOG, FACEBOOK,


Dalle chiamate su Skype con i nipoti,  al blog per condividere le proprie passioni. Senza computer, smartphone e Internet gli anziani si sentono più soli. Così,  la maggioranza degli utenti d'argento usa le nuove tecnologie per comunicare....LA TERZA ETÀ DIGITALE
I dati Istat  lo documentano:   nel 2013, le persone tra i 60 e i 64 anni che navigano sul web sono quasi il 37 per cento. Dieci anni fa erano poco più del 12. Ma cresce lentamente anche la fascia 65-74. Oggi siamo
al 20 per cento contro il 4,4 del 2003.  La maggior parte di anziani usa le nuove tecnologie per comunicare. Per inviare e ricevere email oppure per video-chiamate e conversazioni via social. E non sono pochi coloro che hanno abbandonata l’abitudine di sfogliare il giornale di carta a favore del quotidiano digitale. Inoltre, sempre più  pensionati   si affidano ai motori di ricerca per avere informazioni su malattie e acciacchi, effettuano bonifici e controllano che sia arrivata la pensione attraverso gli sportelli online, fanno acquisti, prenotano viaggi e alberghi, "dialogano" con il loro medico di base, prenotano visite ed esami...  Infine,  c’è chi ama leggere gli ebook e chi, invece, sceglie di raccontarsi via blog.