MARCO PICCOLO

FAHRENHEIT, AMICIZIE VIRTUALI, DROMOMANIA, NEVROSI DA VAGABONDAGGIO, NAVIGATORI-BLOGGER, ULISSE,COMMUNITY


IDENTITÀ VIRTUALI O IDENTITÀ PERSONALI?
 Di AMICIZIE VIRTUALI (amicizie, complicità, passioni) ho avuto occasione di parlare più volte in questo stesso blog,  meno spesso ho trattato il tema della DROMOMANIA  o NEVROSI DA VAGABONDAGGIO.  Si tratta, in parole semplici, del  desiderio irrefrenabile di uscire dal proprio ambiente (reale o virtuale), fuggendo dalle proprie angosce e dalle proprie paranoie. Tutto questo senza alcun piano, senza mete pre-fissate. Un puro vagabondare...  proprio come navigare in Internet dove le distanze si accorciano, ogni timidezza si attenua e anche chi vive un'esistenza emarginata può trovare lo spazio ambito.  Ma che tipo di navigatori-blogger siamo? Irrequieti e astuti come Ulisse, oppure  utopisti in cerca dell'isola che non c'è? Fuggiamo dalla realtà o ne cerchiamo una solo diversa? E VIVERE NEL VIRTUALE È ANALOGO A VIVERE NEL REALE? Il web  è un ambiente freddo e irreale, in cui però si svolgono attività e si dipanano affetti  in misura crescente. Perchè, ad esempio, i blogger  assumono spesso identità diverse da quelle reali? E CHE GENERE DI “LEGAMI” SI CREANO NELLA COMMUNITY: DURATURI, INSTABILI O COMUNQUE INESORABILMENTE FRAGILI? Quale immagine - soprattutto - diamo di noi stessi, se ci nascondiamo dietro l'anonimato o comunque dietro uno schermo, che è insieme   SPECCHIO ma soprattutto MASCHERA?