MARCO PICCOLO

LA MADRE MALEVOLA


Separazione, divorzio, affidamento della prole, contesa dei figli... MALICIUS MOTHER SINDROME
La madre malevola (il genitore malevolo) persegue gli obiettivi di distruggere la bigenitorialità, di allontanare i figli dall’altro genitore, di punire
l’odiato ex coniuge, di ostacolare e/o impedire una serena facoltà di visita (normalmente nascondendosi dietro l’alibi che è il bambino stesso a non voler frequentare l’altro genitore, ecc....), di mantenere “l’esclusiva proprietà” sulla prole, di ottenere vantaggi economici e/o patrimoniali, ecc... attraverso uno schema particolarmente pervasivo comprendente tutta una impressionante gamma di azioni malevole che possono arrivare all’estremo del “child snatching”. Brevemente chiarito tutto ciò, bisogna sottolineare che il genitore malevolo identifica le motivazioni del proprio comportamento nel forte amore per i figli, nella incapacità di vivere lontano da loro e nel doverli “salvare” dai danni che inevitabilmente subirebbero per la nefasta influenza dell’altro genitore. La sindrome in parola presenta due peculiari e diverse eziologie:- la prima si identifica, in quei casi, in cui la sintomatologia, oggetto della presente descrizione, è la manifestazione di desideri vendicativi, punitivi, ritorsivi e, ancora, di meschinità e di piccineria nell’agire e nel pensare, di animosità, livore e/o di callide strategie strumentalizzanti ovvero, di agiti oppositivi, ecc... in assenza di patologie psichiatriche diagnosticate e documentate secondo i parametri del D.S.M.- IV e dell’I.C.D.-10; - la seconda si riferisce, al contrario, a quei casi in cui la “Malicius Mother Sindrome” è la manifestazione di una  sofferenza psichica (per es. disturbo di personalità borderline, narcisistico, antisociale, ecc...) che si può conformare, ad es., ai modelli diagnostici ufficiali dei disturbi codificati sull’Asse II del D.S.M.- IV.