MARCO PICCOLO

ATTUALITÀ IN MENO DI 20 RIGHE


 Smartphone, pc portatili e tablet rischiano di diventare i padroni dell'intimità se ci si lascia andare ad un uso esagerato. A farne le spese è la vita di coppia, secondo un'indagine pubblicata nel volume “Sex by Numbers” di David Spiegelhalter, docente all'università di Cambridge....LA CONNESSIONE CHE FA MALE ALLA COPPIA SESSO, ECCO COSA  SUCCEDE SE SI È SEMPRE CONNESSI
Documenta il prof. Spiegelhalter che l'essere continuativamente collegati a internet ha diminuito negli ultimi cinque anni del 20% i rapporti sessuali: «Un tempo c'era un'enorme separazione tra la nostra vita pubblica e quella privata. Ora queste due cose sono assolutamente integrate  Le persone controllano continuamente gli sms, i messaggi di posta elettronica e le chat non esiste più quella sorta di tempo libero silenzioso che avevamo un tempo». Quindi si assiste ad una distrazione cronica tra messaggini di whatsapp e facebook, che finisce anche tra le lenzuola . Un problema che diventa uno dei motivi principali per i quali si chiede aiuto al sessuologo. In realtà,  diventa complicato capire se il ricorso alla tecnologia è la causa o la conseguenza di un rapporto che vacilla per motivi più seri e anche di salute. In questi casi molti uomini per superare la "disfunzione erettile" che impedisce il rapporto sessuale, ricorrono ad una nuova arma made in Italy: Avanafil (Spedra) con effetto in 15 minuti e una durata d'azione considerata «ottimale». Sono 1,2 milioni le pillole vendute nel nostro Paese in un anno, circa 4mila al giorno.