MARCO PICCOLO

LA RIFLESSIONE DELLA SERA, PENSIERI, IDEE, SUGGESTIONI... PER UN NUOVO GIORNO


Viviamo tempi di gioia e tempi di preoccupazione e dispiacere. La nostra esistenza si snoda in una danza che ripete, in sequenza continua, tristezza e felicità. Purtroppo il nostro sguardo è spesso puntato sugli aspetti negativi, sui difetti no­stri e altrui, su ciò che ci fa soffrire, sul limite.... FAR FIORIRE LA VITA
La gioia appare sempre associata al suo contrario. Nonostante la vita ospiti costantemente sofferenza, tuttavia non ci stanchiamo di sognare e volere la gioia. Ci è necessaria, perché la vita sia vita. Non si programma, la gioia. Esplode inaspettatamente, anche se la sua nascita suppone condizioni favorevoli. L'incontro di un amico, una bella notizia, il fiorire di un sogno che ci esalta, l'af­fiorare della speranza, nonostante il grigiore della situazione che vi­viamo, un'esperienza di contemplazione della natura ... sono infinite le cause dell'apparire della gioia. E come è trasformata la vita, come di­venta briosa, quando tale sentimento appare! Non è ebbrezza, non è solo emozione. Quando è vera, è autenti­co sentimento, un qualcosa che coinvolge tutta la persona.  La gioia non la si impara, nessun libro ne offre la ricetta. La si ac­quista con un lavoro paziente, anche se rimane sempre dono, un qualcosa che ti trovi nelle mani non comperato, né previsto.  Gioia è credere alla vita, alle sue risorse, alla sua preziosità.