MARCO PICCOLO

E' morto Al Molinaro, l'Arnold di "Happy days"


 È morto a 96 anni l'attore Al Molinaro, reso celebre dall'interpretazione del barista Arnold in 'Happy Days' e di Murray nella 'Strana coppia'.  Nato a Kenosha, Wisconsin, Molinaro aveva iniziato a recitare in tarda età. Con "La strana coppia", versione televisiva della commedia di Neil Simon, arrivò la grande occasione. Dal 1974 al 1984 fu poi Alfred in "Happy Days", dove impersonava il gestore del ristorante-ritrovo dei personaggi della fortunata serie sugli anni Cinquanta.Happy Days, è morto il mitico Al. Nel 'suo' pub si incontravano Fonzie and co.
Nelle serie con Fonzie e Richie Cunningham, era Al Delvecchio, l'italo-americano proprietario del bar Arnold. Di origini calabresi, è morto  in California, per un'infezione alla cistifellea. Lascia la moglie Betty e il figlio Michael.
NOTA INTEGRATIVA E' ricordato soprattutto per il suo ruolo nella serie tv Happy Days, creata da Garry Marshall e ambientata a cavallo tra gli anni Cinquanta e Sessanta a Milwaukee. In quella 'felicità' Molinari era Al Delvecchio, l'italo-americano proprietario del bar Arnold's dove s'incontravano Fonzie, Richie, Potsie, Ralph e gli altri.
Era il marito della madre di Chachi. Ottimo cuoco, aveva la passione di suonare un ukulele con scarsi risultati. Ma era anche il poliziotto Murray nella serie, sempre di Marshall, La strana coppia.Nasce il 24 giugno 1919 a Kenosha, Wisconsin. La famiglia di Al Molinaro proviene dall'Italia meridionale, suo padre emigra nel Wisconsin da Cosenza nel 1879. Due dei suoi nove fratelli sono importanti nella comunità di Kenosha. Passa l'adolescenza con i genitori Raffaele e Teresa e i suoi fratelli nella casa di 2417 53rd Street di Kenosha che, nonostante amasse profondamente, lascia col sogno di diventare attore. Arriva in California nei primi anni '50, suona il clarinetto in una band, fa qualche spot pubblicitario, poi finalmente viene lanciato come Agente 44, nella serie Agente Smart. Qualche epidodio nel '69 fino a quando conosce Garry Marshall mentre produce la serie La strana coppia, la versione televisiva della commedia di Neil Simon. Gli viene affidato il ruolo del poliziotto ingenuo, onesto, ma inesorabile e rispettato. E' grazie a Marshall che entra nel cast di Happy Days per sostituire Pat Morita.
Mantiene il personaggio fino al 1984.Abbandona le scene nel 1993, dopo un lento sciogliersi in ruoli minori (ma appare in vari show importanti degli anni Ottanta, da Vita da Strega a The family man) e una certa fama rinnovata grazie a 42 spot per una marca di cibi congelati, la On-Cor food. Il suo volto entra nelle case degli americani ogni giorno, e resta legato a un tormentone rimasto nella storia della pubblicità Usa. Nel 1987 insieme all'ex componente del cast di Happy Days, Anson Williams (Warren "Potsie" Weber nella serie), apre una catena di ristoranti chiamati "Big Al".