MARCO PICCOLO

FIORI DI VITA, LA LIBERTÀ DI ESSERE SE STESSI, PENSIERI RIFLESSI


LA LIBERTÀ. UN VALORE PER CRESCERE E DARE SENSO ALLA VITA
La libertà oggi viene comunemente identificata con il poter fare quello che si vuole. Si è tanto più liberi quanto meno si dipende da limiti esterni. È chiaro che dei limiti ci sono ed è giusto che ci siano ma possono essere spostati e resi meno pressanti. I giovani di oggi, soprattutto le ragazze, sono molto più liberi, in questo senso, di quelli di 50 anni fa, perché si sono emancipati da una serie di imposizioni e di divieti che venivano dalla famiglia, dalla chiesa, dalla società e questa libertà è sicuramente una conquista preziosa che ci impedisce di rimpiangere il passato. Ci si può chiedere, però, se questo esaurisca tutto l’arco delle libertà umane. Proprio gli stili di vita dei giovani dimostrano che si può volere una cosa  senza avere scelto veramente di volerla ma solo perché le pubblicità e le mode hanno indotto a desiderarla.  Magari perché ce l’hanno tutti, ci si può voler comportare in un certo modo, ma solo perché tutti si comportano in quel modo. Ci si crede  liberi  perché si fa quello che si vuole  ma, in fondo, si vuole  quello che dei persuasori occulti hanno deciso  che volessimo e questa costrizione invisibile è più difficile da combattere perché meno facile da individuare di quella visibile dei comandi e dei divieti esteriori.