MARCO PICCOLO

INTELLIGENZA, PSICOLOGIA, CULTURA: RIFLESSIONI, PENSIERI, IDEE, SUGGESTIONI...... PER UN NUOVO GIORNO


L'INTELLIGENZA QUESTA SCONOSCIUTA
Esistono molte definizioni dell' intelligenza ma nessuna è convincente e molte conducono a paradossi. L' intelligenza è attribuita sia a coloro che devono pensare perchè non sanno molto, sia a coloro che sanno molto e quindi non devono pensare. Di qui vengono già fuori due tipi fondamentali di intelligenza: quella efficiente nella comprensione delle conoscenze già esistenti e quella creativa, che porta a nuove conoscenze. Oppenheimer e Einstein ne sono due buoni esempi. Se poi si va più nei particolari, si vede che esistono vari tipi di intelligenza a seconda dell'abilità che prendiamo in considerazione: visiva, matematica, musicale, linguistica, relazionale, sessuale, emotiva, critica..... Più in generale, l' intelligenza è flessibilità e adattamento ai problemi da risolvere: in termini evolutivi, un passo della natura per andare oltre alla rigidità dell'istinto.