MARCO PICCOLO

SIAMO TUTTE RAGAZZE? COME AFFRONTARE IL TEMPO CHE PASSA...


LA RIFLESSIONE DELLA SERA, CULTURA, SPECCHIO INCRINATO, SESSO, EROTISMO, SESSUALITA', GIOVENTU', VECCHIAIA ... A CINQUANT’ANNI LE NOSTRE NONNE ERANO VECCHIE. NOI NO! LE NOSTRE FIGLIE HANNO VENT'ANNI E SONO GIOVANI. NOI NO! GLI ALTRI CI CONSIDERANO SIGNORE MATURE. E LO SPECCHIO SEMBRA DAR LORO RAGIONE. MA NOI CI SENTIAMO MATURE A GIORNI ALTERNI. PERCHÉ LA RAGAZZA CHE È DENTRO DI NOI RIAFFIORA CONTINUAMENTE?
Dopo una certa età lo specchio serve non per contemplarsi, ma per controllare gli inevitabili cambiamenti che avvengono di giorno in giorno. Bisogna abituarsi a conoscere i mutamenti dell'altra faccia che ti guarda. A poco a poco, si va formando tutta un'altra immagine da quella che ci pareva di ricordare. A volte, si diventa addirittura meglio. Certe facce troppo infantili e malcongegnate finiscono per assumere un'armonia inaspettata, una bellezza insperata. Invecchiare bene è un'arte difficile, ma doverosa. E' necessario tentare di accettarci nella nuova personalità. In fondo, sta tutto in noi.