MARCO PICCOLO

MADRE BUONA-MADRE CATTIVA


Il bambino nei primi mesi di vita, dipende totalmente dalla madre la cui presenza "invera la realtà". Poichè la madre può riuscire ora gratificante ed ora frustrante,  a seconda  che soddisfi con tempestività o tardivamente l'urgenza dei bisogni del bambino, la psiche infantile elabora un'immagine della madre buona disgiunta da quella della madre cattiva.E poiché attraverso la madre il neonato percepisce la realtà in cui è immerso, questa gli appare benevola in presenza della madre buona o minacciosa nel caso che predomini una personificazione della madre cattiva.In questo secondo caso può succedere, se le vicissitudini della vita non faranno da correttivo, che da adulto il soggetto sviluppi tendenze persecutorie, o manifesti altre forme di "disagio psichico" anche severo.